Sky’s the limit

© Florian Ledoux | Florian Ledoux, Above The Polar Bear, 2018
Dal 26 Ottobre 2018 al 02 Dicembre 2018
Siena
Luogo: Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”
Indirizzo: piazza Madre Teresa di Calcutta 2
Costo del biglietto: intero € 7, ridotto scuole € 3, gratuito per ragazzi under 14 accompagnati dai genitori. L’ingresso di 7 euro è cumulativo di tutte le mostre del SIPA - Siena International Photo Awards
In occasione della IV edizione del SIPA - Siena International Photo Awards, uno dei premi di fotografia più prestigiosi a livello internazionale, - organizzato da Art Photo Travel, col patrocinio del Comune di Siena, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, main partners Olympus, Simply Market, Il Fotoamatore -, la sede del Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna”, sito all’interno del complesso della Basilica di san Domenico a Siena, ospiterà dal 26 ottobre al 2 dicembre 2018, Sky’s the limit, la prima collettiva, mai realizzata in Italia, sulla fotografia aerea.
L’esposizione presenterà una selezione di 37 tra le più belle immagini della prima edizione del Drone Awards Photo Contest, suddivise nelle sei sezioni: Astratto; Natura; Persone; Sport; Natura selvaggia; Paesaggio urbano.
La rassegna offrirà al visitatore la bellezza del mondo vista dai cieli, come valli montane scolpite dai ghiacciai, coste frastagliate circondate da acque luccicanti, villaggi abbandonati e reti di trasporto tentacolari, in grado di dimostrare come l’uso della forma, del colore, della prospettiva e dell'astrazione, riescano a rimodellare la comprensione dei paesaggi, della natura, dell'ambiente, della fauna selvatica e del mondo intero.
L’esposizione rappresenta una vetrina di fotografie provenienti da tutto il pianeta che permetterà di comprendere come gli artisti possano estendere i confini della fotografia tradizionale alla percezione ambientale del nostro tempo.
Le oltre 4400 immagini, giunte a Siena da 101 paesi, sono state vagliate da una giuria, composta da Guo Jing, Dan Humphrys, Chase Guttman, Luca Bracali, Sean Davey, che ha assegnato il premio Fotografo dell’anno, allo scatto dell’artista francese Florian Ledoux, Above The Polar Bear, che cattura il balzo di un orso polare tra i banchi di ghiaccio nel Nunavut, nel Canada settentrionale.
Il riconoscimento gli sarà consegnato durante la cerimonia di premiazione, in programma sabato 27 ottobre, alle ore 17.30, al Teatro dei Rozzi a Siena.
I premi per le altre categorie sono andate al romeno Ovi D. Pop (Astratto), all’australiano Gabriel Scanu (Natura), al cinese Shui Qinghua (Persone), all’olandese Vincent Riemersma (Sport), all’americano Adam Barker (Natura selvaggia), all’italiano Francesco Cattuto (Paesaggio urbano).
Orari: venerdì 15-19; sabato, domenica e festivi 10-19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni