Paolo Scattoni. Acquartificiale

Chiusi (Siena)
Dal 18 Dicembre 2016 al 30 Dicembre 2016
Chiusi | Siena
Luogo: Chiostro di San Francesco
Indirizzo: via G. Paolozzi 6
Enti promotori:
- Comune di Chiusi
Da domenica 18 dicembre (ore 18.00) il Chiostro di San Francesco di Chiusi Città (SI) ospiterà la mostra “ACQUARTIFICIALE”, esposizione personale dell’artista Paolo Scattoni.
Un progetto multisensoriale composto da due videoinstallazioni innestate nella magica location del Chiostro che, per l’occasione, si bagna, si tinge di rosso, diffonde evocativi suoni.
E le forti tradizioni etrusche chiusine vengono così, in più modi, a galla.
Il tema dominante dell’opera è l’acqua. Acqua come elemento purificatore, come forza dominante.
Acqua come linfa di vita e risorsa inesauribile per ogni popolo della Terra, come via di comunicazione e fluido primordiale. Acqua come ricordo.
“Con questa installazione vorrei ridare importanza a questo elemento sacro e magico, potente e temibile ma allo stesso tempo delicato e gentile” dichiara Scattoni, “un elemento che confrontato con il nostro “passaggio” e contatto, ci rimanda ad altri luoghi ed evoca il nostro Paese, la nostra terra, più di qualsiasi simbolo o monumento”.
Forte è la dicotomia presente nell’opera tra naturale e artificiale, libertà e mercificazione, calma e inquietudine. Soltanto visitando la mostra lo spettatore riesce ad immergersi completamente nell’estetica dell’opera e, con un po’ di ironia, a coglierne le curiose volute contraddizioni.
Paolo Scattoni è nato a Sarteano nel 1975. Si forma prima all’Istituto Statale d’Arte di Orvieto, poi all’Accademia di Belle Arti di Firenze sotto la scuola di pittura del Maestro Gianfranco Notargiacomo. Conclude il percorso universitario con una tesi su “Studio Azzurro”, l’innovativo gruppo milanese di artisti dei nuovi media che -dagli anni 2000- lo fa innamorare e avvicinare alla tecnica della videoinstallazione, sperimentando ed esponendo in questo campo.
Tra le sue collaborazioni e partecipazioni più importanti ricordiamo:
2000 Progetto FIAT 500 - a curta di Sislei Xhafa, FIRENZE; 2000 SEGNALI D’AMBIENTE - Studio Gennai, Pisa; 2000 SENZA TITOLO - A cura di Antonella Capitanio, Ex Bottini dell’Olio, LIVORNO; 2001 OGGETTO ED OGGETTO - a cura di Gianpaolo Ermini - CETONA (SI) - 2003 BOOM BOOM - a cura di Paolo Malendoli - Palazzo Comunale VOLTERRA (GR); 2003 ECOMUSEO DEL VANOI - CANAL SAN BOVO (Trento) - 2005 ALTROCIOCCOLATO - Palazzo comunale GUBBIO (PG); 2006 DEPOSIZIONE - Galleria FOX - Città della Pieve (PG); 2006 ALBUME - Piazza Garibaldi, Cetona (SI); 2010 SOGNO - CRONACHE ITALIANE - Città della Pieve (PG); 2012 BARCHESTAGNE - Villa Manin FIRENZE.
L’evento “ACQUARTIFICIALE” è patrocinato dal Comune di Chiusi e supportato da numerosi partner che contribuiranno, nel giorno dell’inaugurazione, a far assaggiare ai visitatori ospiti le eccellenze della tradizione enogastronomica delle terre dell’Etruria. Visitabile dal 18 al 30 dicembre 2016.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni