Santa Rosa 2019 Festival de las Artes

Santa Rosa 2019 Festival de las Artes, Bolivia | Courtesy of Mimmo Roselli
Dal 17 Maggio 2019 al 19 Maggio 2019
Santa Rosa de Cuevo |
Luogo: Scuola d'Arte e Musica del Chaco Boliviano
Indirizzo: Santa Rosa Cuevo, Bolivia
Curatori: Mimmo Roselli
Enti promotori:
- Teko-Guaraní
- Scuola d'Arte e Musica del Chaco Boliviano
Costo del biglietto: Ingresso libero
E-Mail info: mimrose@hotmail.com
Sito ufficiale: http://www.santarosadecuevo.org
Santa Rosa de Cuevo si trova nel Dipartimento di Chuquisaca, al confine con il Dipartimento di Santa Cruz, nel Sud-Est della Bolivia. Questa era una vecchia missione francescana alla fine del 19° secolo. La comunità ha attualmente circa 400 persone di origine e cultura guaraní.
Il Teko-Guaraní, l'organizzazione educativa e pedagogica dei Guarani (Camiri) e la Scuola d'Arte e Musica del Chaco Boliviano, fondata nel 2007, promuovono e collaborano all'evento artistico, nella vecchia missione di Santa Rosa, che si svilupperà per 14 giorni, dal 6 al 19 di maggio, con i tre giorni di festival il 17, 18 e 19.
La terza edizione del Festival prevede l’attenzione sul Mondo Guaranì, durante l’anno che celebra il Centenario della presenza dei Francescani in questo territorio. Gli artisti invitati sono tutti artisti che hanno già lavorato in questo territorio o sono del territorio stesso: tre giorni del festival e rimarrà aperta per i prossimi tre mesi.
Nel mese di maggio 2019, coordinato dall'artista Mimmo Roselli, si svolgerà una residenza di artisti nazionali ed internazionali, lavorando con i giovani della Scuola di Arte e Musica del Chaco Boliviano e tutti i giovani e adulti della Comunità di Santa Rosa che vogliono partecipare ai lavori. La residenza sarà conclusa con i tre giorni di Festival. Gli artisti invitati sono: il musicista italiano Niccolò Giordano, che presenterà, con il Coro Palmarito e l’Orquestra da Camera Santa Rosa della Scuola di Arte e Musica del Chaco Boliviano, musiche del Maestro Ennio Morricone ed un suo brano inedito Paisaje Hacia al sur (2013), mentre il gruppo Apirai Guasu della comunità Guaranì di Itanambikua presenterà, coadiuvato da Niccolò Giordano e la danzatrice argentina Viviana Fiorito, una Fusion di musica e danza tradizionale con musica e danza contemporanea.
Si farà teatro con il suddetto gruppo ed il gruppo Teatro Santa Rosa, coadiuvati da Gilber Sanabria del Pequeno Teatro di La Paz, con un adattamento di una leggenda Guaranì sul Mais ed un adattamento dal Pinocchio di C. Collodi; un gruppo di artisti muralisti, guidati dal Maestro muralista Lorgio Vaca, e cioè Adolfo Torrico, Katherine Zenteno, Marcelo Arroyo e Jhoselyne Suarez, lavoreranno alla progettazione di un murale (da una idea di Guido Chumiray , lider politico del popolo Guaranì) in Kuruyuki, luogo di una disperata battaglia che il popolo Guaranì affrontò con l’esercito della Bolivia, in difesa della propria libertà, ma che si risolse in un massacro della propria gente; ci sarà lettura di brani di prosa e poesia, scelti da Rocio Dosserich, Paola Innocenti e Beto Paredes, da parte di studenti del Nucleo Educativo di Santa Rosa, coordinati dalla letterata italiana Paola Innocenti e dall’attore boliviano Gilber Sanabria; un brano di quelli letti sarà interpretato dalla danzatrice Viviana Fiorito. La Misa Santa Ana sarà eseguita la domenica dal Coro Palmarito e Orchestra Santa Rosa durante una messa celebrata dal nuovo Vescovo della regione, Jesus Galeote Tormo. Il Festival si concluderà con un film di un regista boliviano, Juan Carlos Valdivia, su copione di un antropologo Guaranì, Elio Ortiz.
Tutte le attività e l'evento saranno documentati da registi locali e internazionali L'evento di maggio consisterà in concerti di musica contemporanea, esposizione d'arte contemporanea, teatro, danza, letteratura e cinema. Alla manifestazione parteciperanno autorità locali e nazionali, laiche e religiose, TV nazionale, giornalisti dei media più importanti, nazionali e internazionali.
Tutti sono invitati a partecipare con gioia a questa stagione di cultura.
Leggi anche:
• Felice anniversario alla Scuola d'Arte e Musica di Santa Rosa de Cuevo
• Artisti italiani nel mondo: nascita di una Scuola d'Arte e Musica in Bolivia
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mimmo roselli ·
bolivia ·
teko guaran ·
scuola d arte e musica del chaco boliviano ·
santa rosa 2019 festival de las artes ·
arte intorno al mondo
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni