I Lucani dell'Entroterra

Parco archeologico di Elea-Velia
Dal 23 Febbraio 2015 al 28 Febbraio 2015
Ascea | Salerno
Luogo: Parco archeologico di Elea-Velia
Indirizzo: Contrada Piana di Velia
Enti promotori:
- Comuni di Caselle in Pittari e Ascea
- Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno Avellino Benevento e Caserta
- Unione Europea
- Regione Campania
Telefono per informazioni: +39 089 5647283 / 344 2865510
E-Mail info: sba-sa.promozione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.ilucanidellentroterra.it/
Lunedì 23 febbraio, alle ore 10, presso il parco archeologico di Elea-Velia, sarà inaugurato l’allestimento multimediale “I Lucani dell’Entroterra”. L’iniziativa rientra in un progetto di promozione più ampio, realizzato dal Comune di Roccagloriosa in partenariato con i Comuni di Caselle in Pittari e Ascea e con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Campania, intende promuovere la conoscenza del patrimonio archeologico dei tre comuni cilentani attraverso visite guidate, mostre e passeggiate fotografiche; nell’ambito del progetto rientrano anche interventi di scavo archeologico nell’area dell’abitato lucano di Roccagloriosa.
Con l’iniziativa “I Lucani dell’Entroterra”, ospitata all’interno del parco archeologico di Velia, sarà offerta al pubblico la possibilità di conoscere, attraverso installazioni video, gli aspetti più significativi della storia degli insediamenti lucani di Caselle in Pittari e Roccagloriosa.
Con l’iniziativa “I Lucani dell’Entroterra”, ospitata all’interno del parco archeologico di Velia, sarà offerta al pubblico la possibilità di conoscere, attraverso installazioni video, gli aspetti più significativi della storia degli insediamenti lucani di Caselle in Pittari e Roccagloriosa.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni