Cilento patrimonio dell’umanità. Dalla Preistoria al Risorgimento. Storia di una civiltà

Cilento patrimonio dell’umanità. Dalla Preistoria al Risorgimento. Storia di una civiltà
Dal 24 Maggio 2014 al 31 Dicembre 2014
Vallo della Lucania | Salerno
Luogo: Fiere di Vallo
Indirizzo: località Pattano
Orari: 9-13 / 15-20
Enti promotori:
- Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno Avellino Benevento e Caserta
- Banca di Credito Cooperativo del Cilento e della Lucania sud
- Soprintendenza per i Beni Architettonici di Salerno
- Comune di Vallo della Lucania
- Parco Nazionale del Cilento
- Vallo di Diano e Alburni
Telefono per informazioni: +39 089 5647283
E-Mail info: sba-sa.promozione@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archeosa.beniculturali.it
Sabato 24 maggio, alle ore 17, sarà inaugurata la mostra "Cilento Patrimonio dell'Umanità". Dalla Preistoria al Risorgimento. Storia di una Civiltà”, organizzata dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta, e dalla Banca di Credito Cooperativo del Cilento e della Lucania sud, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Architettonici di Salerno, il Comune di Vallo della Lucania e il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
L'esposizione, organizzata in occasione dei 15 anni dall'iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, intende raccontare la storia del paesaggio culturale del Cilento e delle sue trasformazioni nel tempo, attraverso una selezione di materiali significativi provenienti da tutto il territorio cilentano. La mostra sarà ospitata negli spazi delle Fiere di Vallo, in località Pattano, a Vallo della Lucania e sarà aperta fino al 31 dicembre 2014.
L'esposizione, organizzata in occasione dei 15 anni dall'iscrizione nella Lista del Patrimonio mondiale dell'UNESCO del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, intende raccontare la storia del paesaggio culturale del Cilento e delle sue trasformazioni nel tempo, attraverso una selezione di materiali significativi provenienti da tutto il territorio cilentano. La mostra sarà ospitata negli spazi delle Fiere di Vallo, in località Pattano, a Vallo della Lucania e sarà aperta fino al 31 dicembre 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni