Urban Portraits. Water

Urban Portraits. Water, Parco di Casina Valadier, Roma
Dal 24 Settembre 2014 al 10 Ottobre 2014
Roma
Luogo: Parco di Casina Valadier
Indirizzo: piazza Bucarest
Enti promotori:
- Roma Capitale - Municipio Roma I
Telefono per informazioni: +39 06 94379632
E-Mail info: info@urbanportraits.it
Sito ufficiale: http://www.urbanportraits.it
URBAN PORTRAITS è una rassegna di 10 mostre collettive di fotografia che si terranno in altrettante location di Roma e che hanno come macro tema il paesaggio urbano.
Il tema affrontato in questa seconda mostra, che durerà fino al 10 ottobre, è WATER e parteciperanno oltre 20 fotografi internazionali professionisti ed esordienti, di cui verranno esibiti tre scatti per ognuno.
La ricerca alla base del tema Water è il legame tra città e acqua. La presenza dell’acqua all’interno del tessuto urbano infatti non solo assolve e implementa funzioni vitali per la città, ma ne enfatizza visibilmente anche l’estetica: ne esalta il fascino trasformando i suoi luoghi e strutturando i suoi assetti urbanistici in una combinazione tra natura e artificio che è tra le massime espressioni della civiltà umana.
L’opening della mostra sarà preceduto da una breve conferenza sul tema “Acqua virtuale: quanta acqua mangiamo” in cui interverranno Stefano Asaro, Presidente di Slow Food Lazio e Giuseppe Orefice, Presidente di Slow Food Campania.
Il tema affrontato in questa seconda mostra, che durerà fino al 10 ottobre, è WATER e parteciperanno oltre 20 fotografi internazionali professionisti ed esordienti, di cui verranno esibiti tre scatti per ognuno.
La ricerca alla base del tema Water è il legame tra città e acqua. La presenza dell’acqua all’interno del tessuto urbano infatti non solo assolve e implementa funzioni vitali per la città, ma ne enfatizza visibilmente anche l’estetica: ne esalta il fascino trasformando i suoi luoghi e strutturando i suoi assetti urbanistici in una combinazione tra natura e artificio che è tra le massime espressioni della civiltà umana.
L’opening della mostra sarà preceduto da una breve conferenza sul tema “Acqua virtuale: quanta acqua mangiamo” in cui interverranno Stefano Asaro, Presidente di Slow Food Lazio e Giuseppe Orefice, Presidente di Slow Food Campania.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni