The Spirit of Caravaggio

The Spirit of Caravaggio, Sale del Bramante, Roma
Dal 30 Giugno 2017 al 30 Novembre 2017
Roma
Luogo: Sale del Bramante
Indirizzo: Piazza del Popolo 12
Orari: 11 - 19 | L’ingresso è consentito fino alle ore 18.30
Costo del biglietto: Ticket Mostra + Sepolcro dei Domizi: Intero 10 € | Ridotto 8 € | Gruppi 7 € | Gratuito per guide, giornalisti mediante presentazione del tesserino o di valida certificazione
Telefono per informazioni: +39 06 5656 9302
Sito ufficiale: http://https://www.facebook.com/thespiritofcaravaggio/
“The Spirit of Caravaggio” è un viaggio multimediale per conoscere e celebrare un personaggio controverso e talvolta avvolto nel mistero come il grande Maestro del Seicento, Michelangelo Merisi.
Un’esperienza multisensoriale che si dipana non solo attraverso i mille volti ritratti dal pittore: i Bari, Giuditta, Amore Vincitore, La Maddalena Penitente, ma attraverso le emozioni che questi comunicano; dolore, stupore, agonia, ironia, pietà e violenza, purificazione e rinascita, in una cornice d’eccezione; le spettacolari Sale del Bramante.
Colori, impressioni e dettagli portati alla luce in un viaggio immersivo e suggestivo che avviene attraverso il coinvolgimento personale dello spettatore che si lascia trasportare in un’esperienza multisensoriale unica.
L’esposizione interamente digitale, vanta videoproiezioni di altissima qualità per ripercorrere tutte le opere pittoriche del grande Maestro Michelangelo Merisi da Caravaggio in un sito straordinario quale il complesso delle "Sale del Bramante", testimoni del passaggio di Caravaggio stesso.
350 mq complessivi articolati in tre aree espositive che trasportano l’osservatore nel cuore della Roma barocca in quelle stesse sale già utilizzate da molti artisti che se ne servirono come studio e laboratorio: primo fra tutti l’architetto rinascimentale Bramante ma anche Michelangelo Merisi da Caravaggio che vi lavorò al Ciclo della Cappella Cerasi.
Al termine del percorso multisensoriale sarà possibile visitare in via del tutto eccezionale il Sepolcro dei Domizi, l’antica tomba della prima età imperiale dove vennero presumibilmente sepolte le ceneri di Nerone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni