Terry O'Neill. Pop Icons

Terry O'Neill. Pop Icons, Museo della Fondazione Roma - Palazzo Cipolla
Dal 18 Aprile 2014 al 28 Settembre 2014
Roma
Luogo: Museo della Fondazione Roma - Palazzo Cipolla
Indirizzo: via del Corso 320
Orari: lunedì 14-20; da martedì a domenica 10-20
Costo del biglietto: intero € 14, ridotto € 12, bambini € 5
Telefono per informazioni: +39 06 6786209
E-Mail info: info@fondazioneromamuseo.it
Sito ufficiale: http://www.mostraterryoneill.it/
Dal 18 aprile al 28 settembre 2014 gli spazi espositivi di Palazzo Cipolla a Roma (via del Corso, 320) ospiteranno centocinquanta opere del più grande esponente della pop art Andy Warhol, contemporaneamente saranno esposte al pubblico circa cinquanta fotografie tra le più note del celebre Terry O’Neill, considerato uno dei più grandi fotografi britannici del Ventesimo secolo e uno dei più collezionati, nella mostra fotografica dal titolo Terry O’Neill: Pop Icons, curata da Cristina Carrillo de Albornoz Fisac.
O’Neill dagli anni Sessanta e per oltre sei decenni ha dedicato il suo lavoro a rendere immortali nei suoi scatti personaggi iconici del suo tempo, da attori a politici, da cantanti a sportivi. Nelle sue fotografie ha ritratto tra gli altri Winston Churchill, Nelson Mandela, i Rolling Stones, i Beatles, Elvis, David Bowie, Muhammed Ali, Frank Sinatra, Elton John, Audrey Hepburn, Brigitte Bardot, Nicole Kidman, Amy Winehouse, i vari James Bond e l’ex moglie Faye Dunaway, immortalata dall’allora marito il giorno dopo aver vinto l’Oscar come Migliore attrice protagonista in Quinto Potere di Sidney Lumet. Scatti quelli di Terry O’Neill che rendono icone pop personaggi scolpiti nella memoria collettiva, ma catturati anche in momenti intimi e riservati, a testimonianza del legame d’amicizia che ha legato il fotografo a molti dei soggetti ritratti nella sua opera.
La carriera di Terry O’Neill come fotografo cominciò nel 1959 per conto di una compagnia aerea britannica – che gli fornì anche una macchina fotografica Agfa Select – anno in cui scattò una foto a un uomo in gessato addormentato nella sala d’attesa dell’aeroporto di Heathrow, che risultò poi essere l’allora ministro degli Interni del Regno Unito Rab Butler. The Daily Sketch, un tabloid dell’epoca, comprò le foto di Terry O’Neill per poi pubblicarle, offrendogli anche un posto di lavoro come fotografo. Il resto è storia, e bellezza.
O’Neill dagli anni Sessanta e per oltre sei decenni ha dedicato il suo lavoro a rendere immortali nei suoi scatti personaggi iconici del suo tempo, da attori a politici, da cantanti a sportivi. Nelle sue fotografie ha ritratto tra gli altri Winston Churchill, Nelson Mandela, i Rolling Stones, i Beatles, Elvis, David Bowie, Muhammed Ali, Frank Sinatra, Elton John, Audrey Hepburn, Brigitte Bardot, Nicole Kidman, Amy Winehouse, i vari James Bond e l’ex moglie Faye Dunaway, immortalata dall’allora marito il giorno dopo aver vinto l’Oscar come Migliore attrice protagonista in Quinto Potere di Sidney Lumet. Scatti quelli di Terry O’Neill che rendono icone pop personaggi scolpiti nella memoria collettiva, ma catturati anche in momenti intimi e riservati, a testimonianza del legame d’amicizia che ha legato il fotografo a molti dei soggetti ritratti nella sua opera.
La carriera di Terry O’Neill come fotografo cominciò nel 1959 per conto di una compagnia aerea britannica – che gli fornì anche una macchina fotografica Agfa Select – anno in cui scattò una foto a un uomo in gessato addormentato nella sala d’attesa dell’aeroporto di Heathrow, che risultò poi essere l’allora ministro degli Interni del Regno Unito Rab Butler. The Daily Sketch, un tabloid dell’epoca, comprò le foto di Terry O’Neill per poi pubblicarle, offrendogli anche un posto di lavoro come fotografo. Il resto è storia, e bellezza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni