Stone Design

© Andrea Lambiase / Francesco Berardinelli / Art direction Antonella Buono | Stone Design, Rinascente, Roma
Dal 05 Luglio 2018 al 25 Luglio 2018
Roma
Luogo: Rinascente
Indirizzo: via del Tritone 6
Enti promotori:
- Accademia Italiana di Arte Moda Design
Accademia Italiana di Arte, Moda, Design inaugura a Roma la mostra Stone Design - giovedì 5 luglio alle ore 18.30 presso lo spazio espositivo della nuova Rinascente in Via del Tritone - il progetto curato dagli studenti del corso di laurea in Arredamento e Product Design che rende omaggio a un materiale che da sempre accompagna l’umanità: la pietra.
Al piano -1 del mega-store, nell’area in cui hanno trovato nuova luce i resti dell’Aqua Virgo -l’acquedotto di epoca romana riemerso durante la costruzione del nuovo edificio -, la pietra antica dialogherà con il presente attraverso un’esposizione di oggetti di diverse tipologie, realizzati in pietra santafiora, marmo e pietra leccese.
Il progetto è frutto di un lavoro di squadra che vede collaborare studenti e docenti di Accademia Italiana in partnership con Santafiora Stone, Monitillo Marmi e Lotriglia & Tarantino. Le tre aziende hanno sviluppato assieme agli allievi le idee proposte fino alla realizzazione del prototipo, supportandoli nell’affrontare la complessità presentata da ciascun materiale. Sono nati così oggetti da tavola, lampade e complementi di arredo dalle linee contemporanee ed essenziali, che rimarcano il focus sulla materia prima.
La pietra, nelle sue molteplici finiture, è ispirazione anche per gli studenti dei corsi di Fashion Design e Design del Gioiello, le cui creazioni completano il percorso espositivo con una ulteriore reinterpretazione materica.
Il progetto Stone Design, nato da un’idea del Presidente di Accademia Italiana Vincenzo Giubba, si sviluppa nelle aule e nei laboratori della scuola, quale testimonianza di come la creatività sia una risorsa infinita, e quanto sia importante per l’Accademia valorizzare e promuovere il lavoro dei propri studenti.
Per la sede di Roma sono stati coinvolti nel progetto Amanda Biscossi, Emilia Cristini, Grazia De Carlo, Andrea Lambiase, Cristina Parissi, Mariya Syrvacheva, diplomati in Fashion Design; Patricia Ardiani (Master in Design del Prodotto), e gli studenti del corso in Interior & Product (secondo anno) Clarissa Bartomeoli, Guglielmo Cataldi, Sara Ciuccè, Mariele Conti, Najwa El Wali, Sara Fusco, Mariangela Manco, Adriana Paloscia, James H. Panit, Rohini T. Raina, Shahd Rezkana, Gaia Romano; da Firenze: gli studenti in Interior & Product Design (terzo anno) Sama Abdelmohsen, Virginia Fanfani, Alice Grandcolas, Ilaria Grassi, Anastassiya Grinina, Antonio Mori, Valentina Sermanni, Daniel Yildiz.
In occasione dell’apertura della mostra, verrà presentano il volume Il metodo del creativo, di Vincenzo Giubba e Nicolas Ballario, edito da Nardini. Il libro, con prefazione di Francesco Merlo, ripercorre la storia di Accademia Italiana attraverso il racconto di aneddoti salienti e dei contributi di nomi illustri del panorama del design internazionale, quali Franco Zeffirelli, Oliviero Toscani, Domenico Guzzini, Gianni Quaranta.
La mostra sarà aperta al pubblico fino al 25 luglio, visitabile negli orari di apertura dello store.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
rinascente ·
amanda biscossi ·
emilia cristini ·
grazia de carlo ·
andrea lambiase ·
cristina parissi ·
mariya syrvacheva ·
clarissa bartomeoli ·
guglielmo cataldi ·
sara ciucc ·
mariele conti ·
najwa el wali ·
sara fusco ·
mariangela manco ·
adriana paloscia ·
james h panit ·
rohini t raina ·
shahd rezkana ·
gaia romano
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni