Soliloqui
![Claudio Adami, Giorgia Fincato, Soliloqui Claudio Adami, Giorgia Fincato, Soliloqui](http://www.arte.it/foto/600x450/54/10909-TKimg4f54c00471294.jpg)
Claudio Adami, Giorgia Fincato, Soliloqui
Claudio Adami, Giorgia Fincato, UNCONVENTIONAL TWINS #2 – DOPPIO PERSONALE, Soliloqui, Studio d’Arte Contemporanea Pino Casagrande, Roma
Dal 16 Aprile 2012 al 18 Maggio 2012
Roma
Luogo: Studio d’Arte Contemporanea Pino Casagrande
Indirizzo: via degli Ausoni 7/a
Orari: da lunedì a venerdì 17–20
Telefono per informazioni: +39 06 4463480
E-Mail info: gallcasagrande@alice.it
Sito ufficiale: http://www.pinocasagrande.com
Lo Studio d’arte Contemporaneo Pino Casagrande è lieto di ospitare il secondo appuntamento espositivo del progetto “unconventional twins – doppio personale” ideato e curato da Flavia Montecchi, presentando le opere dell’artista claudioadami in dialogo con i lavori della giovane artista Giorgia Fincato.
La mostra dal titolo “Soliloqui” affronta il processo grafico non-verbale di claudioadami, partendo dalla ultima serie dei blacknotes in cui le stesure di inchiostro nero arrivano a sovrapporre una visione logica del segno, per racchiudersi in un mondo astratto di parole mute, risonanti solo nella mente dell’artista.
L’accumulo della carta, lo spessore dell’inchiostro e l’avvicendarsi di storie silenziose sono i punti cardine dell’incontro tra l’artista romano d’adozione e i lavori di Giorgia Fincato, dove misurando la lunghezza di un tratto in metri d’inchiostro, la giovane artista traccia in modo certosino minute spirali di pensieri: ecco che le lettere appena decifrabili dell’uno si uniscono alle immagini filiformi dell’altra. I segni della Fincato non raccontano però scritti, né ricalcano memorie istintive, come avviene invece nei lavori di claudioadami, ma nascono da studi anatomici e analitici poi fatti propri. Partono dall’essere umano e lo svestono di decori, per tornare ad essere tratti.
Il segno del verbo adulto e il disegno del pensiero giovane si unisono in un dialogo generazionale che vede nell’allestimento un rispetto grafico e teatrale: è Giorgia Fincato che osserva da lontano gli anni di sperimentazione di claudioadami, ed egli, quasi sfidato dall’incontro di un simile tratto, viene e va, continuando a raccontarsi nelle pagine di un diario che sarà concluso in galleria, con una performance inaspettata e continua, lungo tutta la durata della mostra.
L’esposizione sarà accompagnata da un testo critico a cura di Elio Grazioli.
claudioadami nasce a Città di Castello nel 1951, vive e lavora a Roma. Giorgia Fincato nasce a Bassano del Grappa nel 1982. Vive e lavora tra Bassano del Grappa e Roma.
Inaugurazione lunedì 16 aprile 2012 ore 18.30
16 aprile 2012 – 18 maggio 2012
testo critico a cura di Elio Grazioli
da un progetto di Flavia Montecchi
La mostra dal titolo “Soliloqui” affronta il processo grafico non-verbale di claudioadami, partendo dalla ultima serie dei blacknotes in cui le stesure di inchiostro nero arrivano a sovrapporre una visione logica del segno, per racchiudersi in un mondo astratto di parole mute, risonanti solo nella mente dell’artista.
L’accumulo della carta, lo spessore dell’inchiostro e l’avvicendarsi di storie silenziose sono i punti cardine dell’incontro tra l’artista romano d’adozione e i lavori di Giorgia Fincato, dove misurando la lunghezza di un tratto in metri d’inchiostro, la giovane artista traccia in modo certosino minute spirali di pensieri: ecco che le lettere appena decifrabili dell’uno si uniscono alle immagini filiformi dell’altra. I segni della Fincato non raccontano però scritti, né ricalcano memorie istintive, come avviene invece nei lavori di claudioadami, ma nascono da studi anatomici e analitici poi fatti propri. Partono dall’essere umano e lo svestono di decori, per tornare ad essere tratti.
Il segno del verbo adulto e il disegno del pensiero giovane si unisono in un dialogo generazionale che vede nell’allestimento un rispetto grafico e teatrale: è Giorgia Fincato che osserva da lontano gli anni di sperimentazione di claudioadami, ed egli, quasi sfidato dall’incontro di un simile tratto, viene e va, continuando a raccontarsi nelle pagine di un diario che sarà concluso in galleria, con una performance inaspettata e continua, lungo tutta la durata della mostra.
L’esposizione sarà accompagnata da un testo critico a cura di Elio Grazioli.
claudioadami nasce a Città di Castello nel 1951, vive e lavora a Roma. Giorgia Fincato nasce a Bassano del Grappa nel 1982. Vive e lavora tra Bassano del Grappa e Roma.
Inaugurazione lunedì 16 aprile 2012 ore 18.30
16 aprile 2012 – 18 maggio 2012
testo critico a cura di Elio Grazioli
da un progetto di Flavia Montecchi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
![](/public/img/mostre_su.png)
-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo