Mystery Rooms al Museo

Museo di scultura antica Giovanni Barracco, Roma
Dal 08 Dicembre 2018 al 09 Dicembre 2018
Roma
Luogo: Museo Barracco / Museo Napoleonico
Indirizzo: corso Vittorio Emanuele II, 168
Enti promotori:
- Roma Capitale
- Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
- Con la collaborazione artistica del Teatro di Roma
Costo del biglietto: ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museiincomuneroma.it
Tornano nel fine settimana le nuove avventure di Mystery Rooms, l’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con la collaborazione artistica del Teatro di Roma e l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, realizzata grazie alle piccole donazioni in denaro effettuate dai visitatori, tramite gli appositi raccoglitori situati negli 8 Musei Civici gratuiti.
Sarà un modo nuovo per scoprire il patrimonio artistico della città e conoscere da vicino collezioni, opere e percorsi dei suoi spazi museali. Un’avventura ludica, al contempo divertente e aggregativa, resa più dinamica e interattiva dalla possibilità di giocare in squadra e creare complicità tra i partecipanti. Sulla scia delle “escape rooms” o delle “mystery rooms a tema”, le nostre Mystery Rooms sono state pensate per rendere note storie segrete e opere degne di attenzione, conservate in alcuni dei musei gratuiti del Sistema Musei in Comune, coinvolgendo i visitatori compresi tra i 16 e i 30 anni.
Il week-end comincerà sabato 8 dicembre alle 10.30 e alle 14.00 al Museo di scultura antica Giovanni Barracco (prenotazione obbligatoria allo 060608 – max 12 per ogni replica). L’avventura dal titolo Le mani sul museo – Concerto avventura per salvare il Museo Barracco sarà uno spettacolo molto particolare che si trasformerà, in corso d’opera, in una vicenda densa di mistero. Un custode scomparso, un funzionario pazzo ma, soprattutto, la perdita dell’unico fondamentale documento in grado di evitare la distruzione del Museo da parte di un’agguerrita multinazionale daranno il via a una vera e propria caccia al tesoro tra le sale del museo in cui i partecipanti andranno alla ricerca degli indizi utili al ritrovamento dell’importante documento.
Sabato 8 e domenica 9 dicembre alle 15.00 e alle 16.30 al Museo Napoleonico andranno in scena, invece, le Mystery Rooms dal titolo Album Bonaparte – Indagine nel passato, presente e…futuro di una famiglia (prenotazione obbligatoria allo 060608 – max 15 partecipanti per replica). Il pubblico curioso, appassionato di storia e di mistero, potrà esercitare la propria immaginazione muovendosi da un indizio all’altro alla scoperta dei segreti nascosti della famiglia Bonaparte. Dentro le vetrine, nelle librerie, ben nascosto dietro la magniloquenza dei ritratti ufficiali si nasconde, infatti, un universo di tracce, oggetti, disegni, doni, che parla della famiglia e delle relazioni misteriose che intercorsero tra i suoi membri. Si comincerà con una sorta di seduta spiritica collettiva che rievocherà la vita contenuta negli oggetti per poi muoversi tra le stanze entrando in relazione con la collezione del museo e tentare di ricomporre l’album di famiglia.
PROGRAMMA
LE MANI SUL MUSEO
Concerto avventura per salvare il Museo Barracco
Museo di scultura antica Giovanni Barracco
Sabato 8 dicembre, domenica 16 e 23 dicembre
Ore 10.30 e 14.00 | Max 12 partecipanti per replica (età 16-30 anni)
ALBUM BONAPARTE
Indagine nel passato, presente e…futuro di una famiglia
Museo Napoleonico
Sabato 8 e 22 dicembre, domenica 9 e 16 dicembre
Ore 15.00 e 16.30 | Max 15 partecipanti per replica (età 16-30 anni)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni