Martino Gamper. Il pensare e il fare

Dal 19 Maggio 2015 al 19 Maggio 2015
Roma
Luogo: MAXXI
Indirizzo: via G. Reni 4/a
Orari: h 18
Costo del biglietto: ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Telefono per informazioni: +39 06 3210181
E-Mail info: info@fondazionemaxxi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemaxxi.it
Tra il pensare e il fare è il titolo del talk che si svolgera' martedi 19 maggio all'Auditorium del MAXXI alle ore 18.
Protagonisti il designer Martino Gamper (classe 1971, allievo di Michelangelo Pistoletto e Ron Arad, vive e lavora a Londra tra arte e design) e Hou Hanru, Direttore artistico del MAXXI, introdotti da Kimberly Bowes, Direttrice dell'American Academy in Rome. L'iniziativa e' realizzata in collaborazione con l'Accademia Americana, dove Gamper e' attualmente in residenza.
Martino Gamper e' uno dei 4 designer/artist trasformatori protagonisti della mostra visionaria e spettacolare Transformers, a cura di Hou Hanru, al MAXXI dal prossimo 10 novembre fino 6 marzo 2016.
Con lui il coreano Choi Jeong-hwa, il francoportoghese Didier Fiuza Fustino e il messicano Pedro Reyes. Tutti e 4 realizzeranno per il MAXXI un lavoro site specific.
Protagonisti il designer Martino Gamper (classe 1971, allievo di Michelangelo Pistoletto e Ron Arad, vive e lavora a Londra tra arte e design) e Hou Hanru, Direttore artistico del MAXXI, introdotti da Kimberly Bowes, Direttrice dell'American Academy in Rome. L'iniziativa e' realizzata in collaborazione con l'Accademia Americana, dove Gamper e' attualmente in residenza.
Martino Gamper e' uno dei 4 designer/artist trasformatori protagonisti della mostra visionaria e spettacolare Transformers, a cura di Hou Hanru, al MAXXI dal prossimo 10 novembre fino 6 marzo 2016.
Con lui il coreano Choi Jeong-hwa, il francoportoghese Didier Fiuza Fustino e il messicano Pedro Reyes. Tutti e 4 realizzeranno per il MAXXI un lavoro site specific.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo