Marina Valensise. L'Hôtel de Galliffet

Marina Valensise. L'Hôtel de Galliffet
Dal 22 Dicembre 2015 al 22 Dicembre 2015
Roma
Luogo: Società Dante Alighieri - Galleria del Primaticcio - Palazzo Firenze
Indirizzo: piazza Firenze 27
Orari: h 18
Conoscete lo studiolo di Talleyrand? Fra le mura di questo palazzo del Settecento, nel cuore del faubourg Saint-Germain, il ministro di Napoleone ufficiò dal 1797 al 1807, tessendo la sua tela diplomatica sotto il Direttorio, il Consolato, l’Impero e contro l’imperatore. Restituito ai legittimi proprietari con la Restaurazione, l’Hôtel de Galliffet finì per ospitare l’Ambasciata d’Italia e, nel 1909, divenne proprietà dello Stato italiano. Trame di potere, tresche sentimentali, complotti, tradimenti e lasciti improbabili rivivono in questa biografia di un luogo, scritta per valorizzare un patrimonio comune dal direttore dell’Istituto italiano di cultura che da mezzo secolo ha qui la sua ribalta.
Marina Valensise, giornalista e scrittrice, dirige l’Istituto italiano di cultura a Parigi dal 2012. 2015, edizione bilingue (italiano-francese) 16,5 x 24 cm, 176 pagine
66 colori, brossura
ISBN 978-88-572-2913-3
€ 35,00
Fotografie Guy Bouchet
Coordinamento editoriale Paola Gribaudo
Presentzione
Martedì 22 dicembre ore 18
Con l’autrice intervengono Michele Canonica, Presidente Comitato di Parigi della Società Dante Alighieri e Daria Galateria, francesista.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970