Marco Milia. From / To studio open

Milia Studio, Roma
Dal 24 Ottobre 2016 al 29 Ottobre 2016
Roma
Luogo: Milia Studio
Indirizzo: piazza dei Visconti 4
Orari: 16-20 su appuntamento
Curatori: Takeawaygallery
Costo del biglietto: ingresso gratuito su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 68809645
E-Mail info: takeawaygallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.takeawaygalleryroma.altervista.org/Roma/
Cosa succede quando il luogo di produzione e presentazione dell’opera coincidono? E cosa quando il pubblico dell’uno e dell’altro non possono più essere distinti? In che modo l’assetto dello studio contribuisce a creare l’immagine che l’autore vuole mostrare di se stesso? Oppure: quanto l’environment influenza la percezione dei lavori? E quanto la creazione? Queste sono solo alcune delle domande che si affacciano ogni qual volta si rifletta sullo spazio privato dell’artista. La mostra FROM / TO studio open, personale dello scultore Marco Milia – che inaugura il 21 ottobre 2016 alle 19 in piazza dei Visconti 4 a Roma – vuole ragionare proprio sulle questioni inerenti le dinamiche di genesi, diffusione e fruizione dell’arte. La sede scelta, dunque, per ospitare le recenti e nuove realizzazioni di Milia è il fabbricato in cui si è da poco trasferito: contenitore dove poter entrare in stretto contatto con i processi e le dinamiche dietro progettazione e costruzione del linguaggio; territorio fisico e mentale dove l’elaborazione creativa è parte principale del vivere domestico e quotidiano.
In esposizione due opere della serie Urban Necessity (2009); l’installazione Crystal time (2014), eseguita durante una Residenza presso The Art Students League di New York; tre inedite sculture in acciaio inox a specchio e pastello a olio su legno; ma soprattutto schizzi, modelli e disegni. Sebbene siano accessibili, per l’intera durata dell’evento, sia l’officina vera e propria – in cui gli oggetti sono costruiti – che il piccolo locale adibito a “pensatoio”, l’open space principale non viene modificato: i diversi pezzi sono presentati secondo una logica privata di archiviazione e di gestione degli spazi, non di “musealizzazione”, senza seguire ordini precisi e vincolanti; tutto rimane esattamente al suo posto.
La mostra, visibile dal 24 al 29 ottobre dalle ore 16.00 alle 19.00, aderisce alla Rome Art Week, durante la quale lo studio si fa luogo aperto, con chiunque voglia intervenire, alle discussioni sulle pratiche di generazione e distribuzione del lavoro artistico.
Marco Milia è nato a Roma nel 1976. Si è diplomato all’Accademia di Belle Arti di Roma, alla cattedra di scultura. La sua ricerca spazia dall’installazione al disegno, con cui analizza la rappresentazione e percezione dello spazio attraverso interventi site-specific, ed include l’interazione del pubblico, chiamato a fare esperienza dei suoi lavori fisicamente, sensibilmente. Nel 2007 entra a far parte della collezione permanente del Museo degli Argenti presso Palazzo Pitti a Firenze nelle nuove sale espositive dedicate al gioiello d’artista contemporaneo. Tra le principali mostre: “L’ottavo giorno”, Sala ottagonale Liceo Gentileschi, Carrara (luglio 2015); Biennale di scultura Piazzola sul Brenta, Villa Contarini, Padova (aprile 2015); Art Student’s League of New York, Vytlacil Artist in Residence (luglio 2014); “In aĕre in aquis”, Museo delle Case Romane del Celio, Roma (dicembre 2013); “At what time? Early morning”, Scatolabianca (etc), Milano (giugno 2013); “Urban Necessity”, Èstile gallery, Roma (aprile 2009). Vive e lavora a Roma.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970