La Grande astrazione celeste. Arte cinese del XXI secolo

La grande astrazione celeste
Dal 16 Novembre 2011 al 15 Gennaio 2012
Roma
Luogo: MACRO TESTACCIO
Indirizzo: Piazza Orazio Giustiniani 4
Orari: Martedì-domenica ore 16.00-24.00
Curatori: Achille Bonito Oliva
Costo del biglietto: Intero: € 5,00 Ridotto: € 3,00
Telefono per informazioni: 060608
Sito ufficiale: http://www.viedellaseta.roma.it
L'arte cinese contemporanea, nella complessità delle sue antiche radici Dao e Zen, Caos e Cosmos, è il frutto di una lunga strada pittorica, che si è emancipata da una manualità iniziale come semplice conferma della tradizione. Ha acquisito, andando oltre la disciplina esecutiva, una valenza di gestualità soggettiva ed una qualità concettuale che ci permette di riconoscere alle ultime generazioni cinesi una collocazione nel panorama internazionale nella ricerca artistica.
Verrà presentata una selezione di 32 opere provenienti dalla prima mostra che un critico italiano, Achille Bonito Oliva, abbia mai curato al NAMOC – National Art Museum of China di Pechino, nel 2010.
Verrà presentata una selezione di 32 opere provenienti dalla prima mostra che un critico italiano, Achille Bonito Oliva, abbia mai curato al NAMOC – National Art Museum of China di Pechino, nel 2010.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni