Installazione artistica a cura di Alessio Cupelli per Intersos

Installazione artistica a cura di Alessio Cupelli per Intersos, Villa Ada Roma Incontra il Mondo
Dal 10 Luglio 2016 al 15 Agosto 2016
Roma
Luogo: Villa Ada Roma Incontra il Mondo
Indirizzo: via di Ponte Salario 28
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Dopo ambiente, arte e sostenibilità a Villa Ada Roma Incontra il Mondo arriva anche il sociale e incontra il pubblico per raccontare un’emergenza umanitaria vicina e attuale, quella dei profughi in cammino verso l’Europa.
Proprio a ridosso dell’isolotto, sulle rive del laghetto di Villa Ada, un’installazione artistica a cura di Alessio Cupelli per INTERSOS, organizzazione umanitaria da sempre in prima linea per portare aiuto alle vittime di guerre, violenze e disastri naturali.
Le immagini che compongono l’installazione sono state scattate da Alessio Cupelli in una fredda alba dello scorso autunno, a Berkasovo, tra Serbia e Croazia, insieme agli operatori umanitari della ONG impegnati ad assistere i profughi in cammino verso la frontiera.
Un campo di mais, buio, silenzio, fango, brina e un gelido vento circondavano bambini, donne e uomini nella loro marcia verso il varco tra i due paesi.
Soltanto nello scorso autunno, tra le 4mila e le 7mila persone hanno attraversato ogni giorno il confine tra Serbia e Croazia. Migliaia di persone, spesso intere famiglie, hanno percorso la rotta balcanica compiendo viaggi lunghi, difficili e senza certezze, per mettersi in salvo da guerre e violenze, cercando di raggiungere l’Europa del Nord.
Profughi, richiedenti asilo, migranti: ma innanzitutto persone. Ciascuno con un nome, ciascuno con la propria identità e la propria storia da raccontare. Quando si parla di loro, spesso sembra si faccia riferimento a un’entità indistinta, ad una massa senza volto, la cui consistenza è espressa in numeri – migliaia o milioni – che nulla dicono delle loro reali condizioni di vita, delle loro storie, delle loro speranze.
Dimentichiamo che quelli che chiamano profughi sono innanzitutto persone. Nasce così la campagna #lichiamiamopernome di INTERSOS, per aiutare chi ha perso tutto: oltre 50mila persone rimaste bloccate in Grecia in seguito alla chiusura della frontiera con la Macedonia, in maggioranza donne e bambini provenienti da Siria, Afghanistan o Iraq.
L’installazione, che nasce con il fine di sensibilizzare circa il tema e la campagna, rimarrà visibile a Villa Ada fino al termine della manifestazione, il prossimo 15 agosto. Qui il video: https://www.youtube.com/watch?v=MQ0PtPNPO2c
Alessio Cupelli, Liegi 1981. Cresce nello studio fotografico dei suoi genitori a Pescara e si diploma al liceo artistico. Dopo gli studi in cinema al DAMS di Bologna, consegue un master triennale in fotografia a Roma. Nel 2012 è fra i fondatori del collettivo indipendente 001, al quale fa tutt’oggi riferimento. Sta attualmente realizzando un progetto fotografico di lungo termine lungo la rotta balcanica.
INTERSOS è l’organizzazione umanitaria italiana in prima linea per portare aiuto alle persone vittime di guerre, violenze e disastri naturali. Con i propri operatori umanitari, INTERSOS porta soccorso in contesti di emergenza alle popolazioni colpite, con particolare attenzione ai gruppi più vulnerabili, come donne e bambini. Fornisce assistenza e generi di prima necessità. Soddisfa bisogni primari come il diritto al cibo, all’acqua, alla salute e all’educazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni