Incontri di Fotografia: The Cool Couple e Pietro Paolini

© Pietro Paolini
Dal 15 Gennaio 2016 al 15 Gennaio 2016
Roma
Luogo: MACRO - Museo d’Arte Contemporanea di Roma
Indirizzo: via Nizza 138
Orari: h 18
Enti promotori:
- Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 060608
Sito ufficiale: http://www.museomacro.org/
Graziadei Studio Legale, in collaborazione con la XIV edizione di FOTOGRAFIA – Festival Internazionale di Roma, vi invita all’incontro con The Cool Couple e Pietro Paolini, vincitori delle ultime due edizioni del Premio Graziadei, venerdì 15 gennaio alle ore 18 al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma.
The Cool Couple e Pietro Paolini, in conversazione con Marco Delogu (fotografo, direttore artistico di FOTOGRAFIA e direttore dell’Istituto di Cultura Italiano a Londra), Francesco Jodice (fotografo e membro della giuria del IV Premio Graziadei) e Cristiana Perrella (critico e curatore), presenteranno al pubblico i loro lavori, premiati come migliori progetti fotografici degli ultimi due anni.
Introdurranno Federica Pirani (direttore del MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma) e Francesco Graziadei (avvocato, partner di Graziadei Studio Legale).
Il progetto di The Cool Couple, Approximation to the West, si interroga sulla crisi dell’identità e sulla perdita dei punti di riferimento, utilizzando l’episodio dell’occupazione cosacca come una chiave di lettura del nostro passato recente. Tramite la raccolta e la divulgazione di informazioni storiche, mira a evidenziare alcuni aspetti di un passato dimenticato e le sue connessioni con la situazione geopolitica attuale.
La serie è esposta al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma insieme a Caso collettivo 11.227, il nuovo lavoro di Pietro Paolini, vincitore della passata edizione, legato alla persecuzione del movimento Union Patriotica avvenuta in Colombia tra il 1986 e il 2006. Pietro Paolini ha affrontato i fatti più significativi di questa drammatica vicenda, ricostruendo la storia di alcuni casi di omicidio, strage, sparizione forzata ed esilio depositati alla Corte Interamericana.
Un’anteprima dei due progetti è visitabile sul sito del Premio (www.premiograziadei.org) e sul sito del Festival (www.fotografiafestival.it).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
pietro paolini ·
francesco jodice ·
the cool couple ·
cristiana perrella ·
macro museo d arte contemporanea di roma
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo