Elvino Echeoni

Opera di Elvino Echeoni
Dal 03 Agosto 2017 al 28 Agosto 2017
Roma
Luogo: Galleria Ess&rrE
Indirizzo: Lungomare Duca degli Abruzzi 84, Ostia
Telefono per informazioni: +39 06 42990191
E-Mail info: galleriaesserre@gmail.com
Da giovedi 3 al 28 agosto 2017 presso la Galleria Ess&rrE di Roberto Sparaci si terrà l’inaugurazione della mostra del Maestro Elvino Echeoni.
La mostra si articola in diverse sezioni e vede in esposizione opere realizzate con diverse tecniche da Elvino Echeoni (olii, tecniche miste, disegni e grafiche).
Le opere, selezionate da Roberto Sparaci in collaborazione con Remo Panacchia della Galleria Il Mondo dell’Arte di via dei Castani a Roma e con la supervisione del maestro, propone anche alcune tele poste all’attenzione del pubblico già in occasione dell’evento di dicembre 2016 allo Zodiaco dove l’artista ha festeggiato i suoi 50 anni di attività artistica.
Pittore, scultore, incisore, restauratore, scenografo ma anche designer, musicista, compositore e autore di testi, il Maestro Echeoni è tra i più rappresentativi artisti italiani in campo internazionale.
Saranno esposti quadri che proiettano lo spettatore, attraverso le vibrazioni e l’armonia del colore, verso la sintesi pittorica declamata dall’ "Energia vitale".
E nell’antologica non potevano mancare, oltre alle composizioni floreali e alle figure femminili, la serie di astratti ispirati ai "Momenti musicali" e quelli intitolati alla "Realtà virtuale", in cui il pittore estremizza la tridimensionalità di figure geometriche ad alto contenuto simbolico.
Di Elvino Echeoni hanno scritto:
“Un ovaloide reale e la sua ombra: si scopre con stupore che la pittura non si degrada illustrando un aneddoto e, nell’opera di Elvino Echeoni, rivela con sapiente abilità l’evento storico della rappresentazione della “ creazione” nella successione dal mondo inorganico all’organico. Ammaestrato da Cézanne che visualizzò l’illusione della realtà contro il disegno e l’ombreggiatura che danno il volume con l’equilibrio dei colori intensi e forti, vincendo l’apparenza reale delle cose, ottenendo la profondità senza mescolare colori sulla tavolozza Echeoni interpreta le
dottrine della biologia e ricorda i graffiti rupestri che indicano con la freccia e il sangue la vita e la morte, la sopravvivenza e la storia evolutiva dell’umanità…: l’onnipotenza dei “moti” nel Creato”. (Prof. Riccardo Giovanni De Col)
“Echeoni attraverso varie esperienze e differenti stili e tecniche affina il suo percorso intellettuale ed estetico passando dal figurativo all’astrazione pura nell’ansia di abolire ogni contenuto figurativo ed esprimere soltanto i fermenti emotivi che emergono dal profondo della sua spiritualità. Le creazioni di Echeoni sono un concatenamento di soluzioni formali con le quali l’Artista cerca sempre di “andare oltre” tramite il raffinato uso del colore senza tuttavia rinunciare alla centralità della persona umana. Sicuramente Elvino Echeoni non ha esaurito la sua ricerca culturale ed artistica; una convinzione questa suffragata dal suo impulso a suscitare emozioni comunque, indipendentemente dal campo di ricerca, dallo stile, dalla tecnica; è pertanto lecito attenderci nuovi messaggi, che in ogni caso saranno fonte di sempre più intense ed intime emozioni”. (Elisa Sarti)
A far da contorno alla personale di Elvino Echeoni anche opere di importanti autori presenti in galleria tra cui:
Amadio - Angeli - Arman - Del Pezzo – Festa - Laveri - Lodola - Mitoraj Mondino - Nangeroni - Nunziante - Scanavino - Schifano
Inoltre:
Bassani - Ber – Buratti - Campanella - ClaSil – Esposito – Imperiale Manzo - Milakovic - Murgia - Palumbo – Pennacchini - Romano - Riolo Sgarbossa - Toffoletti - Tosoni
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
angeli ·
schifano ·
nunziante ·
arman ·
festa ·
elvino echeoni ·
scanavino ·
lodola ·
del pezzo ·
mondino ·
nangeroni ·
mitoraj ·
galleria ess rre ·
amadio ·
laveri
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni