Edizione Straordinaria! Elsa Morante e il Corriere dei Piccoli

Edizione Straordinaria! Elsa Morante e il Corriere dei Piccoli
Dal 06 Maggio 2013 al 28 Maggio 2013
Roma
Luogo: Casa della Memoria e della Storia
Indirizzo: via San Francesco di Sales 5
Orari: da lunedì a venerdì 9.30-20
Curatori: Fernanda Pessolano /Ti con Zero
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 06 6876543/ 060608
E-Mail info: casadellamemoria@bibliotechediroma.it
Sito ufficiale: http://www.casadellamemoria.culturaroma.it
La Biblioteca della Casa della Memoria e della Storia, nell’ambito delle manifestazioni legate al “Maggio dei libri 2013” propone la mostra “Edizione Straordinaria! Elsa Morante e il Corriere dei Piccoli” a cura di Fernanda Pessolano /Ti con Zero, che viene ospitata nella sala espositiva della Casa della Memoria e della Storia dal 6 al 28 maggio 2013.
La raccolta del Corriere dei Piccoli che accompagna le storie di Elsa Morante, è contestualizzata da diversi materiali dedicati ai bambini e all’infanzia degli anni Trenta; riviste per bambini: Balilla, Domenica del fanciullo, Topolino; riviste scientifiche, piccole pubblicazioni, una collezione di fotografie della Roma degli anni ‘30, gessi e animali imbalsamati dello Zoo di Roma inaugurato nel 1937, stampe di soldatini di carta abbecedari del periodo fascista, giocattoli casalinghi e in stile coloniale.
Le Biblioteche di Roma conservano la collezione completa del Corriere dei Piccoli, da poco donata alla Biblioteca Tortora. La mostra è frutto di una ricerca sui giocattoli di carta degli anni Trenta, realizzati con materiale di riciclo, tessuti, passamaneria e carte pregiate.
Dalla mostra è nato un eBook con inserti multimediali (contributi scientifici, storici e sportivi, racconti, illustrazioni, pensieri e poesie di Francesco Altan, Corrado Augias, Graziella Barnabò, Marcella Brancaforte, Roberto Capucci, Daria Deflorian, Andrea Dezzi, f&lix, Pietro Formentini, Margherita Hack, Mino Milani, Marco Pastonesi, Fernanda Pessolano, Umberto Pessolano, Luca Raffaelli, Rita Sale, Andrea Satta, Laura Scarpa, Attilio Scarpellini e Sergio Staino.
La raccolta del Corriere dei Piccoli che accompagna le storie di Elsa Morante, è contestualizzata da diversi materiali dedicati ai bambini e all’infanzia degli anni Trenta; riviste per bambini: Balilla, Domenica del fanciullo, Topolino; riviste scientifiche, piccole pubblicazioni, una collezione di fotografie della Roma degli anni ‘30, gessi e animali imbalsamati dello Zoo di Roma inaugurato nel 1937, stampe di soldatini di carta abbecedari del periodo fascista, giocattoli casalinghi e in stile coloniale.
Le Biblioteche di Roma conservano la collezione completa del Corriere dei Piccoli, da poco donata alla Biblioteca Tortora. La mostra è frutto di una ricerca sui giocattoli di carta degli anni Trenta, realizzati con materiale di riciclo, tessuti, passamaneria e carte pregiate.
Dalla mostra è nato un eBook con inserti multimediali (contributi scientifici, storici e sportivi, racconti, illustrazioni, pensieri e poesie di Francesco Altan, Corrado Augias, Graziella Barnabò, Marcella Brancaforte, Roberto Capucci, Daria Deflorian, Andrea Dezzi, f&lix, Pietro Formentini, Margherita Hack, Mino Milani, Marco Pastonesi, Fernanda Pessolano, Umberto Pessolano, Luca Raffaelli, Rita Sale, Andrea Satta, Laura Scarpa, Attilio Scarpellini e Sergio Staino.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni