David Kassman – Roma

© courtesy of etgallery | David Kassman, Berlin wall, 2009
David Kassman, Berlin wall, 2009, c print on diasec, cm 100x180, ed 3 di 5, 2011,
Dal 29 Marzo 2012 al 27 Maggio 2012
Roma
Luogo: Ermanno Tedeschi Gallery
Indirizzo: via del Portico d’Ottavia 7
Orari: lun-ven 10-13/ 15-19; sab-dom su appuntamento
Telefono per informazioni: +39 06 45551063
E-Mail info: info.roma@etgallery.it
Sito ufficiale: http://www.etgallery.it
David Kassman, per la prima volta a Roma, inizia la sua carriera fotografando le più remote tribù della savana africana,creando una serie di spettacolari fotografie sulla natura,che attirano l’attenzione della prestigiosa rivista National Geographic, che decide di assoldarlo tra le sue fila.
Trascorre gli ultimi quindici anni in giro per il mondo, immortalando immagini suggestive del creato.
I lavori in mostra sono ispirati ai temi della Natura, della Street Art e al supereroe “Spiderman”.
Nei luoghi da lui visitati Kassman sviluppa diverse tipologie di linguaggio; come scrive il curatore Beth McNeill : “David, forse più di ogni altro fotografo israeliano attuale, è in grado con le sue fotografie di persone, animali e scene quotidiane, di catturare la vera anima di ognuno dei suoi soggetti e provocare nell’osservatore una vera e propria immersione nell’immagine, nella bellezza, nella profondità e nell’emozione della sua arte”.
L’artista riesce a risvegliare nello spettatore le emozioni tipiche dell’infanzia: ecco allora lo stupore e il timore di trovarsi davanti ad un supereroe che riesce ad attraversare il mondo con semplicità e coraggio, noncurante delle avversità che la vita presenta, a cominciare dalle guerre. Tutto questo è rappresentato nel progetto su Spiderman di cui sarà esposto il light box della celebre fotografia “Wailing wall II”.
In questi ultimi anni l’artista ha dedicato buona parte del suo lavoro alla ricerca del nuovo linguaggio visivo attraverso il quale la città comunica: la Street Art, come spiega l’artista “realizzo da me il corpo dell’immagine, così posso creare una mia propria storia dove i muri parlano di riscaldamento globale, moda, sesso, arte, icone e tutte le novità trendy, molto colorate e piene di passione del pianeta.
In questi giorni sto lavorando al progetto sulla Street art a New York con Donna Karan, creeremo un’enorme parete come un collage ed esporremo le immagini in grande formato per la realizzazione di un libro che verrà pubblicato nel 2012”.
David Kassman nasce in Israele nel 1971. Inizia la sua carriera fotografando remote tribù nella savana africana, creando una serie di spettacolari fotografie sulla natura, pubblicate anche sulla rivista “National Geographic”. Attualmente l’artista insegna fotografia alla “Shankar University of Art” di Tel Aviv.
Le sue fotografie fanno parte di molte collezioni private di tutto il mondo.
Trascorre gli ultimi quindici anni in giro per il mondo, immortalando immagini suggestive del creato.
I lavori in mostra sono ispirati ai temi della Natura, della Street Art e al supereroe “Spiderman”.
Nei luoghi da lui visitati Kassman sviluppa diverse tipologie di linguaggio; come scrive il curatore Beth McNeill : “David, forse più di ogni altro fotografo israeliano attuale, è in grado con le sue fotografie di persone, animali e scene quotidiane, di catturare la vera anima di ognuno dei suoi soggetti e provocare nell’osservatore una vera e propria immersione nell’immagine, nella bellezza, nella profondità e nell’emozione della sua arte”.
L’artista riesce a risvegliare nello spettatore le emozioni tipiche dell’infanzia: ecco allora lo stupore e il timore di trovarsi davanti ad un supereroe che riesce ad attraversare il mondo con semplicità e coraggio, noncurante delle avversità che la vita presenta, a cominciare dalle guerre. Tutto questo è rappresentato nel progetto su Spiderman di cui sarà esposto il light box della celebre fotografia “Wailing wall II”.
In questi ultimi anni l’artista ha dedicato buona parte del suo lavoro alla ricerca del nuovo linguaggio visivo attraverso il quale la città comunica: la Street Art, come spiega l’artista “realizzo da me il corpo dell’immagine, così posso creare una mia propria storia dove i muri parlano di riscaldamento globale, moda, sesso, arte, icone e tutte le novità trendy, molto colorate e piene di passione del pianeta.
In questi giorni sto lavorando al progetto sulla Street art a New York con Donna Karan, creeremo un’enorme parete come un collage ed esporremo le immagini in grande formato per la realizzazione di un libro che verrà pubblicato nel 2012”.
David Kassman nasce in Israele nel 1971. Inizia la sua carriera fotografando remote tribù nella savana africana, creando una serie di spettacolari fotografie sulla natura, pubblicate anche sulla rivista “National Geographic”. Attualmente l’artista insegna fotografia alla “Shankar University of Art” di Tel Aviv.
Le sue fotografie fanno parte di molte collezioni private di tutto il mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
Giudizio della redazione:
Consigliato dalla redazione
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970