Spaccanapoli (Decumano Inferiore)
San Giuseppe

- Dove: Spaccanapoli (Decumano Inferiore)
- Indirizzo: via Benedetto Croce, via di san Biagio ai Librai e via Vicaria Vecchia
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
Il nome deriva dal fatto che quest’asse, formato dall’unione di via Benedetto Croce con via di san Biagio ai Librai e via Vicaria Vecchia, letteralmente «spacca» Napoli a metà tra il nord e il sud. L’arteria nel tratto centrale si sovrappone all’antico Decumano Inferiore, che insieme al Decumano Maggiore e al Decumano Superiore, costituivano la struttura urbanistica sulla quale sorgeva l’antica città greca di Neapolis (oggi Napoli). La zona è famosa per la produzione di presepi, autentici capolavori realizzati grazie alla vivace attività delle botteghe artigiane.