Codex. La forma del messaggio

Codex. La forma del messaggio
Dal 15 Dicembre 2016 al 30 Dicembre 2016
Roma
Luogo: Studio Arte Fuori Centro
Indirizzo: via Ercole Bombelli 22
Telefono per informazioni: +39 06.5578101
E-Mail info: info@artefuoricentro.it
Sito ufficiale: http://www.artefuoricentro.it/
Giovedì 15 dicembre 2016, alle ore 18,00 a Roma, presso lo Studio Arte Fuori Centro, via Ercole Bombelli 22, si inaugura la mostra CODEX. La forma del messaggio, presentazione di Marcello Carlino.
L’esposizione rimarrà aperta fino al 30 dicembre, secondo il seguente orario: dal martedì al sabato dalle 17,00 alle 20,00.
L’evento, promosso dalla Pinacoteca d’Arte Contemporanea “Giovanni da Gaeta” di Gaeta ed organizzato dalle Associazioni Culturali “Movimento Aperto” di Napoli e “Fuori Centro” di Roma, è l’ultimo appuntamento di Osservazione 2016 ciclo di cinque mostre in cui gli artisti dall’Associazione culturale Fuori Centro, tracciano i percorsi e gli obiettivi che si vanno elaborando nei multiformi ambiti delle esperienze legate alla sperimentazione.
Da sempre, il bisogno di comunicare, ha indotto l’uomo a tradurre in forme visive il proprio pensiero e questa necessità ha imposto fin dagli esordi la ricerca dei supporti su cui esercitare tutte le forme d’espressione; il materiale interviene sul gesto, lo strumento, la grafia.
Da qui nasce nella ricerca artistica quell’ampia sezione definita genericamente “Libro d’artista” dove il supporto, la forma e la creatività diventano un tutt’uno.
La mostra si propone come un’esperienza di senso e una riflessione sulla vitalità della forma/libro in un momento in cui un diluvio di immagini e di parole testimonia proprio la difficoltà del comunicare, l’usura degli strumenti tradizionali e dei linguaggi. Indecifrabile, ossimorico, ibrido oggetto, il libro d’artista non è il libro illustrato. Il libro d’artista disturba le abitudini visive, le gerarchie della comunicazione. E’ quindi un territorio di conflitto, un corto circuito. Amato dalle avanguardie del Novecento, piace anche oggi, quando la forma stessa del libro è in crisi. L’evento si propone di dar conto delle varie tipologie in cui si può riconoscere il libro d’artista, esplorandone il senso.
GLI ARTISTI: Minou Amirsoleimani, Maria Cristina Antonini, Michele Attianese, Vittorio Avella, Antonio Baglivo, Franca Bernardi, Francesco Calia, Antonio Carbone, ElettraCipriani, Pasquale Coppola, Gianni De Tora, Lucia Di Miceli, Gabriella Di Trani, Eduardo Ferrigno, Salvatore Giunta, Antonio Izzo, gruppo Laloba, Silvana Leonardi, F. Lucrezi – C.Isernia, Giuliano Mammoli, Cosetta Mastragostino, Rita Mele, Patrizia Molinari, LuigiPagano, Antonio Picardi, Teresa Pollidori, Giuseppe Ponzio, Rosella Restante, Marcello Rossetti, Gianni Rossi, Alba Savoi, Grazia Sernia, Filippo Soddu, Ernesto Terlizzi, PasqualeTruppo, Ilia Tufano, Oriano Zampieri
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
studio arte fuori centro ·
salvatore giunta ·
gabriella di trani ·
gianni de tora ·
minou amirsoleimani ·
franca bernardi ·
francesco calia ·
vittorio avella ·
michele attianese ·
antonio carbone ·
maria cristina antonini ·
antonio baglivo ·
pasquale coppola ·
lucia di miceli ·
antonio izzo ·
elettracipriani ·
eduardo ferrigno
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni