Bianca Balti. Immagini di una favola di moda

© courtesy Giampaolo Sgura | Bianca Balti, Dolce & Gabbana, Jewellery,
Bianca Balti. Immagini di una favola di moda, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Roma
Dal 06 Luglio 2012 al 02 Settembre 2012
Roma
Luogo: Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali
Indirizzo: via IV Novembre 94
Orari: da martedì a domenica 9-19
Costo del biglietto: intero € 10, ridotto € 8
Telefono per informazioni: +39 06 0608
E-Mail info: g.alessio@zetema.it
Sito ufficiale: http://www.mercatiditraiano.it
….Assonanza tra bellezza, ingenuità, allegria che sono tra gli elementi propri del fascino; immagine rara da incontrarsi, anche se non sempre facile da capire…
Stefano Dominella, curatore della mostra “Bianca Balti. Immagini di una favola di moda”,concentra in queste parole il segreto dello charme di Bianca Balti, la cui carriera nel mondo della moda inizia fulminea nel 2005, come testimonial di un’importante campagna pubblicitaria internazionale che la consacra astro nascente della moda. Da allora, un susseguirsi di successi che la vedono protagonista sulle passerelle delle più prestigiose firme del mondo della moda.
A questa splendida top model è dedicato l’evento di pre-opening della prossima edizione della kermesse capitolina Alta Roma Alta Moda. Lamostra fotografica “Bianca Balti, immagini di una favola di moda”, dal 6 luglio al 2 settembre, avrà come imponente scenario i Mercati di Traiano. L’esposizione fa parte del progetto “Una favola di moda” che si propone di rilanciare l’attenzione verso un settore che offre importanti possibilità future di sviluppo artistico ed economico della capitale.
Il debutto in passerella di Bianca Balti è con Dolce & Gabbana, di cui diviene testimonial in esclusiva per la campagna primavera-estate 2005. Il suo spirito di donna ribelle, ma allo stesso tempo di ragazza acqua e sapone, conquistano subito la moda parigina. Sfila per le più importanti maison come Ungaro, Costume National, Lagerfeld Gallery, Lanvin, Valentino, Alexander Mc Queen, Victoria’s Secret, Chanel.
Nel 2007 debutta nel cinema come una delle principali interpreti del film "Go Go Tales", diretto da Abel Ferrara, con Willem Dafoe, Bob Hoskins, Matthew Modine e le italiane Asia Argento e Stefania Rocca.
La sua carriera di modella la vede protagonista di numerose campagne, tra le quali Roberto Cavalli, Anna Molinari, Antonio Berardi, Donna Karan, Revlon, Rolex, Missoni, Guerlain, Blumarine, Dolce & Gabbana.
Nel 2011 è una delle dee de "The Cal – Mitology", lo storico calendario Pirelli con gli scatti di Karl Lagerfeld.
È attualmente testimonial della TIM, di L’Oreal Paris e del profumo "Signorina" di Salvatore Ferragamo.
La mostra Bianca Balti. Immagini di una favola di moda rende omaggio all’unicità della bellezza di Bianca Balti e all’importanza della moda italiana con 41 scatti d’autore che ripercorrono alcune tappe fondamentali della vita di questa affermata top- model, figura di primo piano per la promozione del made in Italy nel mondo. La mostra è promossa da Rosella Sensi, Assessore alla Comunicazione e Promozione di Roma Capitale con delega alla moda e dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico-Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale. La mostra e il catalogo sono a cura di Stefano Dominella. In collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Si tratta di 41 ritratti realizzati da importanti fotografi internazionali - quali Vincent Peters, Giampaolo Sgura, Settimio Benedusi, Ellen Von Unwerth, Camilla Akrans, Marcin Tyszka, Miles Aldridge, Patrick Demarchelier, Karl Lagerfeld, Txema Yeste, Signe Vilstrup, Dylan Don - in ognuno dei quali si rivelano i tratti del singolare carattere della Balti, un fascino che si incontra più nel magico territorio dell’infanzia che in quello della bellezza classica. La trascinante allegria, l’energia ludica rievocano così la condizione di innocenza e stupore dei bambini unendosi tuttavia all’avvolgente fascino in un’incantevole e armonica sintesi. L’agile e leggero allestimento è stato concepito in modo tale da consentire la visita dell’esposizione senza oscurare il contesto straordinario in cui è ospitata, lasciando agli ospiti il piacere di ammirare i Mercati di Traiano nella loro mirabile interezza.
Stefano Dominella, curatore della mostra “Bianca Balti. Immagini di una favola di moda”,concentra in queste parole il segreto dello charme di Bianca Balti, la cui carriera nel mondo della moda inizia fulminea nel 2005, come testimonial di un’importante campagna pubblicitaria internazionale che la consacra astro nascente della moda. Da allora, un susseguirsi di successi che la vedono protagonista sulle passerelle delle più prestigiose firme del mondo della moda.
A questa splendida top model è dedicato l’evento di pre-opening della prossima edizione della kermesse capitolina Alta Roma Alta Moda. Lamostra fotografica “Bianca Balti, immagini di una favola di moda”, dal 6 luglio al 2 settembre, avrà come imponente scenario i Mercati di Traiano. L’esposizione fa parte del progetto “Una favola di moda” che si propone di rilanciare l’attenzione verso un settore che offre importanti possibilità future di sviluppo artistico ed economico della capitale.
Il debutto in passerella di Bianca Balti è con Dolce & Gabbana, di cui diviene testimonial in esclusiva per la campagna primavera-estate 2005. Il suo spirito di donna ribelle, ma allo stesso tempo di ragazza acqua e sapone, conquistano subito la moda parigina. Sfila per le più importanti maison come Ungaro, Costume National, Lagerfeld Gallery, Lanvin, Valentino, Alexander Mc Queen, Victoria’s Secret, Chanel.
Nel 2007 debutta nel cinema come una delle principali interpreti del film "Go Go Tales", diretto da Abel Ferrara, con Willem Dafoe, Bob Hoskins, Matthew Modine e le italiane Asia Argento e Stefania Rocca.
La sua carriera di modella la vede protagonista di numerose campagne, tra le quali Roberto Cavalli, Anna Molinari, Antonio Berardi, Donna Karan, Revlon, Rolex, Missoni, Guerlain, Blumarine, Dolce & Gabbana.
Nel 2011 è una delle dee de "The Cal – Mitology", lo storico calendario Pirelli con gli scatti di Karl Lagerfeld.
È attualmente testimonial della TIM, di L’Oreal Paris e del profumo "Signorina" di Salvatore Ferragamo.
La mostra Bianca Balti. Immagini di una favola di moda rende omaggio all’unicità della bellezza di Bianca Balti e all’importanza della moda italiana con 41 scatti d’autore che ripercorrono alcune tappe fondamentali della vita di questa affermata top- model, figura di primo piano per la promozione del made in Italy nel mondo. La mostra è promossa da Rosella Sensi, Assessore alla Comunicazione e Promozione di Roma Capitale con delega alla moda e dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico-Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale. La mostra e il catalogo sono a cura di Stefano Dominella. In collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Si tratta di 41 ritratti realizzati da importanti fotografi internazionali - quali Vincent Peters, Giampaolo Sgura, Settimio Benedusi, Ellen Von Unwerth, Camilla Akrans, Marcin Tyszka, Miles Aldridge, Patrick Demarchelier, Karl Lagerfeld, Txema Yeste, Signe Vilstrup, Dylan Don - in ognuno dei quali si rivelano i tratti del singolare carattere della Balti, un fascino che si incontra più nel magico territorio dell’infanzia che in quello della bellezza classica. La trascinante allegria, l’energia ludica rievocano così la condizione di innocenza e stupore dei bambini unendosi tuttavia all’avvolgente fascino in un’incantevole e armonica sintesi. L’agile e leggero allestimento è stato concepito in modo tale da consentire la visita dell’esposizione senza oscurare il contesto straordinario in cui è ospitata, lasciando agli ospiti il piacere di ammirare i Mercati di Traiano nella loro mirabile interezza.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni