Settimana della Cultura - Archivio di Stato di Reggio Calabria

MiBACT - Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Dal 23 Aprile 2015 al 30 Aprile 2015
Reggio di Calabria | Reggio Calabria
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Lia
Enti promotori:
- Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria
- Archivio di Stato di Reggio Calabria
Telefono per informazioni: +39 096 5653211
E-Mail info: as-rc@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://archiviodistatoreggiocalabria.beniculturali.it/
Nell'ambito della Settimana della Cultura promossa dall'Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria dal 23 al 30 aprile 2015, l'Archivio di Stato di Reggio Calabria partecipa con diversi eventi e assicurando l'apertura straordinaria nei giorni 24, 25, 26 aprile 2015 ore 9,00 - 18,00; dal 27 al 30 aprile ore 9,00- 17,00:
La Grande Guerra. Non omnis moriar 1914-1918
Questa esposizione di documenti e reperti si articola in sezioni che raccontano il conflitto sia in ambito internazionale che nel nostro territorio: gli album di fotografie Kodak, la cartografia per lo studio di tattica nell’ ottava battaglia dell’Isonzo, il bastone da montagna usato sul Carso, la mazza ferrata in dotazione all’esercito austroungarico per finire i soldati italiani storditi dai gas. L’esposizione, peraltro, assume un carattere di particolare rilievo per la sinergia tra Archivio di Stato e privati che hanno offerto documenti e reperti originali per il percorso espositivo. Ufficio Notizie della Prima Guerra Mondiale: è messo a disposizione dei visitatori un data base contenente le schede (68 mila) relative ai militari della provincia reggina morti, feriti o dispersi al fronte. Questo archivio proviene dall’Ufficio Notizie del Distretto Militare di RC. I visitatori possono avviare personalmente la ricerca e visionare la scheda del soldato.
Periferie. Le malattie della mente e itinerari nella Storia (XIX-XX)
La mostra documentaria si articola in sezioni che tracciano la storia di questa forma di emarginazione sociale nella nostra Provincia. I documenti esemplificano i rapporti tra le istituzioni e la malattia mentale, l’evoluzione del pensiero nella medicina e nell’antropologia, la diversificazione di metodi e cure del malato, l’incidenza della malattia psichiatrica nei fenomeni criminosi e lo studio di casi eclatanti, come la relazione e il disegno del cervello di Giuseppe Musolino.
Il tempo del bel vestire. Aspetti di moda e costume dalla Belle Epoque agli anni Trenta
Mostra di documenti, abiti, accessori, tessuti e fotografie presso Nuovi Spazi di Mirella Travia, Palazzo Ada Versace Muscari-Tomajoli via Fra’ Gesualdo Melacrino, 18 Reggio C..
Inaugurazione 24 aprile ore 17,30, con preludio musicale a cura del Coro delle Muse; la mostra sarà visitabile fino al 26 aprile presso Nuovi Spazi, con apertura dalle ore 10,00 alle 19,00; dal 27 aprile sarà visitabile presso la sede dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria dalle ore 9,00 alle 17,00.
La Grande Guerra. Non omnis moriar 1914-1918
Questa esposizione di documenti e reperti si articola in sezioni che raccontano il conflitto sia in ambito internazionale che nel nostro territorio: gli album di fotografie Kodak, la cartografia per lo studio di tattica nell’ ottava battaglia dell’Isonzo, il bastone da montagna usato sul Carso, la mazza ferrata in dotazione all’esercito austroungarico per finire i soldati italiani storditi dai gas. L’esposizione, peraltro, assume un carattere di particolare rilievo per la sinergia tra Archivio di Stato e privati che hanno offerto documenti e reperti originali per il percorso espositivo. Ufficio Notizie della Prima Guerra Mondiale: è messo a disposizione dei visitatori un data base contenente le schede (68 mila) relative ai militari della provincia reggina morti, feriti o dispersi al fronte. Questo archivio proviene dall’Ufficio Notizie del Distretto Militare di RC. I visitatori possono avviare personalmente la ricerca e visionare la scheda del soldato.
Periferie. Le malattie della mente e itinerari nella Storia (XIX-XX)
La mostra documentaria si articola in sezioni che tracciano la storia di questa forma di emarginazione sociale nella nostra Provincia. I documenti esemplificano i rapporti tra le istituzioni e la malattia mentale, l’evoluzione del pensiero nella medicina e nell’antropologia, la diversificazione di metodi e cure del malato, l’incidenza della malattia psichiatrica nei fenomeni criminosi e lo studio di casi eclatanti, come la relazione e il disegno del cervello di Giuseppe Musolino.
Il tempo del bel vestire. Aspetti di moda e costume dalla Belle Epoque agli anni Trenta
Mostra di documenti, abiti, accessori, tessuti e fotografie presso Nuovi Spazi di Mirella Travia, Palazzo Ada Versace Muscari-Tomajoli via Fra’ Gesualdo Melacrino, 18 Reggio C..
Inaugurazione 24 aprile ore 17,30, con preludio musicale a cura del Coro delle Muse; la mostra sarà visitabile fino al 26 aprile presso Nuovi Spazi, con apertura dalle ore 10,00 alle 19,00; dal 27 aprile sarà visitabile presso la sede dell’Archivio di Stato di Reggio Calabria dalle ore 9,00 alle 17,00.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo