Vanni Spazzoli. Nuovi e antichi racconti

Vanni Spazzoli. Nuovi e antichi racconti, Magazzini del Sale, Cervia
Dal 13 Luglio 2013 al 25 Agosto 2013
Cervia | Ravenna
Luogo: Magazzini del Sale
Indirizzo: via Nazario Sauro 24
Orari: tutti i giorni 20-24
Curatori: Claudio Spadoni
Enti promotori:
- CNA Associazione Provinciale di Ravenna
- Comune di Cervia
- Provincia di Ravenna
- Regione Emilia Romagna
- Camera di Commercio di Ravenna
- Ibc regione emilia romagna
Telefono per informazioni: +39 0544 977592/ 335 8151821
E-Mail info: ufficiostampa@tatianatomasetta.it
Sito ufficiale: http://www.ra.cna.it/
Il progetto espositivo, che si pone in continuita' con le mostre ai Magazzini del Sale di Cervia dedicate a Warhol, Maccari, Moreni, Samori', Artias e' promosso da CNA Associazione Provinciale di Ravenna con il Patrocinio di Comune di Cervia, Provincia di Ravenna, Regione Emilia Romagna, Camera di Commercio di Ravenna, Ibc regione emilia romagna.
Saranno esposti quaranta dipinti di notevoli dimensioni, rappresentativi dei diversi cicli di lavori eseguiti dall'artista nell'ultimo decennio, con un'ampia selezione di opere inedite. Si tratta di grandi collages di carte ricomposte su tela, su cui Spazzoli ha creato brani di figure con il suo inconfondibile segno pittorico. Immagini che ora emergono solitarie, ora scorrono come in una sequenza narrativa e ripropongono motivi tratti dalle stanze della memoria come dalla realta' quotidiana, ma interiorizzati e riproposti con un'immediatezza gestuale e una scrittura pittorica di vena espressionista. Saranno in mostra una serie di Bambine, figure allarmanti nel loro infantilismo dai tratti malefici; i piu' recenti Divieti, icone di una quotidianita' perturbante ricondotta ad un'asciuttezza fortemente allusiva; poi i grandi, drammatici Nudi femminili, immagini di un'oscura, tragica violenza, a rievocare un'attualita' intrisa di memorie, nel segno di Eros e Thanatos. Non a caso, Spazzoli dedica queste grandi carte al tema 'La morte e la fanciulla', gia' caro a Egon Schiele e a Franz Schubert, la cui musica spesso lo accompagna nella solitudine del suo studio. Quindi, le sequenze come tratte dal Magazzino dei ricordi, ove ritornano motivi antichi e nuovi ad un tempo: uccellacci neri, aerei, animali feroci, biciclette sgangherate, volti stralunati, fiori, auto, segnaletica varia, oggetti e simboli di una quotidianita' carica di rimandi, frammenti visivi interiorizzati che riaffiorano, appunto, in nuove e antiche narrazioni. Vanni Spazzoli, nato a Forli' nel 1940, avviatosi alla pittura negli anni sessanta, ha al suo attivo numerose mostre personali e ha partecipato ad eventi espositivi in Italia, Francia, Belgio, Germania e Stati Uniti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni