Renato Iurato. Le mie onde

Renato Iurato. Le mie onde, Palazzo Grimaldi, Modica (RG)
Dal 21 Giugno 2014 al 06 Luglio 2014
Modica | Ragusa
Luogo: Palazzo Grimaldi
Indirizzo: corso Umberto I, 106
Orari: da lunedì a sabato 17-21
Curatori: Enzo Gabriele Leanza
Enti promotori:
- Fondazione "Giovan Pietro Grimaldi"
- gruppo "Luce Iblea"
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0932 757459
E-Mail info: info@fondazionegrimaldi.it
Sito ufficiale: http:// www.fondazionegrimaldi.it
Dal 21 giugno al 6 luglio il Palazzo Grimaldi ospiterà la personale di fotografia di Renato Iurato dal titolo "Le mie onde" (inaugurazione sabato 21 giugno, ore 18.30). "Le mie onde" è anche il titolo di un volume realizzato con le immagini di Renato Iurato, le poesie di Cetta Lentinello e gli apparati critici di Enzo Gabriele Leanza, che sarà presentato in occasione dell'inaugurazione. Il percorso espositivo della mostra propone un "viaggio" attraverso la visione intima che l'artista ha del mare. Gli scatti, realizzati con la tecnica del mosso fotografico, non sono la semplice registrazione di un fatto fisico, bensì l'apparizione dell'idea, una sequenza di istanti sovrapposti che riesce a dare forma all'acqua. «Dietro ogni mia immagine – spiega Iurato - non c'è solo l'istinto e il colpo d'occhio, ma la paziente attesa del momento giusto, quello che lascia il "segno" di un passaggio d'acqua e di un passaggio di pensiero». «Quella di Iurato – scrive Leanza a questo proposito - è un'attenzione di matrice poetica per il movimento e per la luce e per i colori che dal loro connubio si generano, che prescinde dalla dimensione toponomastica del luogo, per dare invece concretezza al tempo, che ci viene proposto senza interruzioni, nel suo stesso fluire, nell'alternanza del concavo e del convesso delle onde, chiudendo e dilatando al tempo stesso la nostra visione, oltre l'apparente limite dell'inquadratura». Renato Iurato (Scicli, 1968) si è avvicinato alla fotografia nel 1988 dedicandosi alle sperimentazioni cromatiche con il metodo del cross processing e adottando la tecnica del mosso che tuttora predilige. Fondatore e presidente (1996-2000) del Reflex Foto Club di Scicli, punto di riferimento per la fotografia nell'area iblea, delegato provinciale della Federazione italiana associazioni fotografiche (FIAF), promotore di importanti iniziative culturali, ha pubblicato il volume "Scatti di Gioia" (2012), dedicato alla Pasqua a Scicli. Nel 2014 ha costituito il gruppo fotografico "Luce Iblea". I suoi ambiti di ricerca sono il mare, la luce, i riti religiosi e il paesaggio. La mostra, organizzata dalla Fondazione "Giovan Pietro Grimaldi" e dal gruppo "Luce Iblea", potrà essere visitata dal lunedì al sabato dalle ore 17 alle 21.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni