Tommaso Bet: Nothing Else

Tommaso Bet, Settima cattedrale, 2011, tecnica mista su tela, 125x135 cm.
Dal 16 Febbraio 2019 al 31 Marzo 2019
Sacile | Pordenone
Luogo: Palazzo Ragazzoni
Indirizzo: viale Pietro Zancanaro 2
Orari: giovedì e venerdì 15.30-19; sabato e domenica 10-12.30 / 15.30-19
Curatori: Michele Beraldo
Enti promotori:
- Comune di Sacile in collaborazione con Studio Arte GR di Sacile
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0434 738016
E-Mail info: studioartegierre@gmail.com
Dal 16 febbraio al 31 marzo 2019 a Sacile, nelle sale al primo piano di Palazzo Ragazzoni, si terrà la mostra “Tommaso Bet: Nothing Else”.
In esposizione 30 opere di Tommaso Bet che compongono una personale che attraversa gli ultimi anni del giovane Maestro sacilese, con particolare rilevanza ai cicli dei paesaggi acquorei, dei ritratti celebri e delle composizioni antropomorfiche. Dalla formidabile capacità di questo artista – che non ha ancora toccato i 40 anni – nel coniugare visionarietà, violenza espressiva e radicamento nel suo tempo, scaturiscono prove di straordinaria originalità e di grande forza evocativa.
La mostra, promossa e organizzata dal Comune di Sacile in collaborazione con Studio Arte GR di Sacile e curata da Michele Beraldo, si articola negli spazi di Palazzo Ragazzoni, partendo dalla Sala degli Affreschi e proseguendo nelle varie sale che avvolgono la Sala del Ballatoio.
L’esposizione, dopo la personale dedicata ad Alberto Pasqual alla fine del 2018, è la seconda tappa dell’ampio progetto immaginato dall’amministrazione comunale di Sacile per rilanciare le potenzialità espositive di Palazzo Ragazzoni.
Tommaso Bet
Nato nel 1980, Tommaso Bet completa la sua formazione presso l’Accademia di Belle Arte di Venezia, dove sviluppa e affina tecniche grafiche, pittoriche e scenografiche e dà inizio alla propria attività espositiva, già dal 2003. Rimane legato alla città lagunare fino al 2008, quando parte alla volta di Zurigo, dove collabora per alcuni anni con importanti gallerie e spazi espositivi privati. Proprio in Svizzera giunge ad una consapevole maturazione stilistica, che infonde riconoscibilità alle sue composizioni e ai suoi soggetti, nonché l’affinamento di una personalissima tecnica pittorica. Forte di queste nuove esperienze, qualche anno dopo si trasferisce a Londra dove continua a lavorare contemporaneamente nell’ambito della ricerca artistica, espositiva e commerciale. Ha esposto in alcune prestigiose sedi museali europee, fra cui il Museo Nazionale d’Arte Moderna di Lubiana, la Fondazione Afro di Roma, Villa Agnelli Brandolini, Pieve di Soligo, TV. Vive e lavora tra Londra e Sacile.
Inaugurazione: sabato 16 febbraio ore 17.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni