Museo Piaggio

Museo Piaggio, Pontedera
Dal 01 Maggio 2015 al 31 Ottobre 2015
Pontedera | Pisa
Luogo: Museo Piaggio
Indirizzo: viale Rinaldo Piaggio 7
Orari: mar-ven 10-18, sab 10-13/14-18 aperto la seconda dom del mese dalle 10 alle 18, laboratori didattici mar-ven 10-12.30/14.30-16.30
Enti promotori:
- MiBACT
- TOSCANA NOVECENTO Progetto Piccoli Grandi Musei 2015
Telefono per informazioni: +39 0587 271730
E-Mail info: museo@museopiaggio.it
Sito ufficiale: http://www.museopiaggio.it/
Il museo si trova all'interno dello stabilimento Piaggio di Pontedera dove occupa uno dei capannoni più antichi, quello dell'ex Attrezzeria. È stato creato nel 2000 al fine di preservare la memoria storica dell'azienda e per testimoniare l'eccellenza creativa e tecnologica che essa rappresenta da oltre un secolo. Il museo ospita le collezioni Piaggio, Vespa e Gilera con oltre cento modelli esposti (tra veicoli, motori e parti meccaniche) compresi esemplari provenienti da serie limitate, da produzioni speciali o pezzi unici come la Vespa autografata da Salvator Dalì. Proprio la storia della Vespa è il perno su cui si incentra il percorso, dai primi modelli del dopoguerra (quando Enrico Piaggio affidò a Corradino D'Ascanio il compito di progettare un veicolo adatto alle esigenze del momento, semplice, robusto, economico ma elegante) alla Vespa 125 Primavera del 1967, dalla Vespa 50 Special del 1973 (vera e propria icona della rivoluzione giovanile) alla Vespa PX del 1978, fino alla fortunata reinterpretazione del mito dei modelli degli ultimi decenni. Di notevole rilievo anche l'archivio storico (uno tra gli archivi d'impresa più ricchi al mondo) che insieme al museo fa capo alla Fondazione Piaggio nata nel 1994, la quale cura anche l'organizzazione di mostre temporanee ed eventi. Prenotazione necessaria solo per gruppi e attività didattiche. Responsabile attività didattiche: Romina Giannotti.
Orari:
Da martedì a venerdì 10-18; sabato 10-13 / 14-18
Aperto la seconda dom del mese dalle 10 alle 18
Laboratori didattici da martedì a venerdì 10-12.30 / 14.30-16.30
Orari:
Da martedì a venerdì 10-18; sabato 10-13 / 14-18
Aperto la seconda dom del mese dalle 10 alle 18
Laboratori didattici da martedì a venerdì 10-12.30 / 14.30-16.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole