Dalla Macchia al Contemporaneo. Il Paesaggio

Dalla Macchia al Contemporaneo. Il Paesaggio, GAMeC - CentroArteModerna di Pisa
Dal 10 Gennaio 2015 al 28 Gennaio 2015
Pisa
Luogo: GAMeC - CentroArteModerna di Pisa
Indirizzo: lungarno Mediceo 26
Orari: da martedì a sabato 10-12,30 / 16,30-19; domenica 17-19,30
Curatori: Massimiliano Sbrana
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 050 542630 / 339 3961536
E-Mail info: centroartemoderna@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.centroartemoderna.com/
Si inaugura Sabato 10 Gennaio 2015 alle ore 17,30 presso il GAMeC CentroArteModerna di Pisa la mostra "Dalla Macchia al Contemporaneo" dedicata in questa edizione al tema del "Il Paesaggio" .
Rassegna che annualmente raccoglie opere di pittura di artisti legati alla realtà più interessante del panorama italiano contemporaneo partendo da importanti testimonianze artistiche legate alla tradizione toscana in particolare provenienti dalla collezione "Archivio d'Arte" del GAMeC CentroArteModerna di Pisa.
La Toscana, già culla della civiltà italiana ed uno dei maggiori crogioli della moderna cultura europea, non è solo legata alla straordinaria elaborazione di concetti ed a forme e metodi di espressione originale che l'hanno contrassegnata in oltre due millenni di storia: è stata essa stessa fucina di straordinaria produzione artistica, che ha dettato tempi e modi sullo scenario continentale. La Toscana quindi come laboratorio di esperienze artistiche e creative, come luogo di accoglienza, di crescita, di sperimentazione, di sintesi e di rilancio culturale.
In questa edizione 2015 sono quindi in esposizione opere di numerosi artisti provenienti da tutta Italia e dalla toscana in particolare.
Ecco gli artisti in esposizione: Giuseppe Biondi, Giancarlo Carmignani, Alessandro Danzini, Marilena Luongo, Curzio Marchi, Marianty, Mario Meucci, Michela Rombolini, Marialuisa Sabato, Aspreno Simonelli, Stefano Carlo Vecoli.
Inoltre saranno in esposizione opere di Dino Migliorini, Santi Macchia, Mario Tamburini, Gino Banofanti, Renzo Bussotti, Alberto Martini, Enza Viceconte, Andrea Bernardoni, Ferruccio Mataresi, Giovanni Giuliani, Elisa Buttorini, Piet van Leuven, Mimmo Corrado, Franco Banti, Paolo Fidanzi, Guido Morelli.
Rassegna che annualmente raccoglie opere di pittura di artisti legati alla realtà più interessante del panorama italiano contemporaneo partendo da importanti testimonianze artistiche legate alla tradizione toscana in particolare provenienti dalla collezione "Archivio d'Arte" del GAMeC CentroArteModerna di Pisa.
La Toscana, già culla della civiltà italiana ed uno dei maggiori crogioli della moderna cultura europea, non è solo legata alla straordinaria elaborazione di concetti ed a forme e metodi di espressione originale che l'hanno contrassegnata in oltre due millenni di storia: è stata essa stessa fucina di straordinaria produzione artistica, che ha dettato tempi e modi sullo scenario continentale. La Toscana quindi come laboratorio di esperienze artistiche e creative, come luogo di accoglienza, di crescita, di sperimentazione, di sintesi e di rilancio culturale.
In questa edizione 2015 sono quindi in esposizione opere di numerosi artisti provenienti da tutta Italia e dalla toscana in particolare.
Ecco gli artisti in esposizione: Giuseppe Biondi, Giancarlo Carmignani, Alessandro Danzini, Marilena Luongo, Curzio Marchi, Marianty, Mario Meucci, Michela Rombolini, Marialuisa Sabato, Aspreno Simonelli, Stefano Carlo Vecoli.
Inoltre saranno in esposizione opere di Dino Migliorini, Santi Macchia, Mario Tamburini, Gino Banofanti, Renzo Bussotti, Alberto Martini, Enza Viceconte, Andrea Bernardoni, Ferruccio Mataresi, Giovanni Giuliani, Elisa Buttorini, Piet van Leuven, Mimmo Corrado, Franco Banti, Paolo Fidanzi, Guido Morelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
gamec centroartemoderna di pisa ·
giuseppe biondi ·
mario meucci ·
aspreno simonelli ·
marilena luongo ·
marianty ·
renzo bussotti ·
giancarlo carmignani ·
alessandro danzini ·
curzio marchi ·
michela rombolini ·
marialuisa sabato ·
stefano carlo vecoli ·
dino migliorini ·
santi macchia ·
mario tamburini ·
gino banofanti ·
alberto martini e al
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni