Apertura straordinaria 1° maggio 2015. Archivio di Stato di Pisa

Dal 01 Maggio 2015 al 01 Maggio 2015
Pisa
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: lungarno Mediceo 30
Telefono per informazioni: +39 050 542784
E-Mail info: as-pi@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.aspisa.beniculturali.it/
Venerdì Primo Maggio, apertura straordinaria dell'Archivio di Stato di Pisa dalle ore 9 alle ore 13 e 45.
Visite guidate alle ore 10, 11, 12, 13.
Nell'occasione sarà visitabile la mostra bibliografica e di documenti sul soggiorno di Lord Byron a Pisa
Proprio a Palazzo Toscanelli, sede dell’Archivio di Stato di Pisa, che al tempo si chiamava Palazzo Lanfranchi , il poeta e scrittore risiedette , quando nel novembre del 1821, provenendo da Ravenna, fu chiamato dall’amico Shelley. Byron affittò il Palazzo, uno dei più belli della città, posto sul Lungarno, portando al suo seguito, come vuole la leggenda (ma come riporta anche Medwin) , sette domestici, cinque carrozze, nove cavalli, una scimmia, un bull-dog e un mastino, due gatti, tre pavoni, qualche gallina e tre oche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo