FLA ‒ Festival Libri e Altrecose 2017

FLA ‒ Festival Libri e Altrecose 2017, Pescara
Dal 09 Novembre 2017 al 12 Novembre 2017
Pescara
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- Comune di Pescara
- Patrocinio della Provincia di Pescara e della Regione Abruzzo
Telefono per informazioni: +39 085.4554504
E-Mail info: info@pescarafestival.it
Sito ufficiale: http://www.pescarafestival.it
Libri, musica, cinema e serie TV, fumetti, teatro, fotografia e, da quest’anno, street food. È il FLA – Festival di Libri ed Altrecose, uno degli eventi culturali più attesi del centro-sud Italia (25.000 le presenze nel 2016) in programma a Pescara dal 9 al 12 novembre con il sostegno e il contributo del Comune di Pescara e il patrocinio della Provincia di Pescara e della Regione Abruzzo.
Sotto la direzione artistica di Luca Sofri (direttore de Il Post), saranno 150 gli eventi e più di 120 gli ospiti che per quattro giorni animeranno il ricco programma del FLA di Pescara, organizzato dall’agenzia di comunicazione Mente Locale, in partnership con Il Poste l’agenzia di comunicazione milanese The Big Now.
Giovedì 9 novembre sono attesi, tra gli altri, il Presidente del Senato Pietro Grasso (alle 18:30 sul palco dello Spazio Matta con Luca Sofri), le scrittrici Simonetta Agnello Hornby (“Nessuno può volare”, Feltrinelli) e Simona Vinci (“Parla, mia paura”, Einaudi Stile Libero), insieme ai giornalisti Enrico Franceschini (La Repubblica) e Mattia Feltri (La Stampa).
Grande soddisfazione da parte degli organizzatori per la presentazione in anteprima nazionale – in programma venerdì 10 novembre - di “Quando tutto inizia”, il nuovo romanzo di Fabio Volo edito da Mondadori. Insieme a Volo, il cartellone della seconda giornata del FLA vede anche la partecipazione di Walter Veltroni che - intervistato da Giovanni Floris – presenterà il suo nuovo romanzo “Quando” (ed. Rizzoli); dell’entomologo svedese Fredrik Sjöberg; del giornalista e scrittore Enrico Deaglio; del direttore de Il Foglio Claudio Cerasa e di Daria Bignardi che presenterà il nuovo libro di Dario Voltolini “Pacific Palisades” (Einaudi).
Grazie a Radio Deejay, quest’anno radio ufficiale dell’evento, sabato 11 novembre sono invece attesi a Pescara La Pina (insieme al marito, il musicista e produttore Emiliano Pepe)e Luca Bottura, due delle “voci” più amate e seguite dal pubblico radiofonico. Insieme a loro anche il senatore e sociologo Luigi Manconi e due autori di best seller come Gianrico Carofiglio (“Le tre del mattino”, Einaudi)e Valerio Massimo Manfredi.
Il FLA 2017 chiuderà il sipario nella giornata di domenica 12 con l’attore, drammaturgo e regista teatrale Marco Baliani, la scrittrice Donatella Di Pietrantonio (vincitrice del Premio Campiello 2017) e il cantautore cosentino Brunori Sas dopo il successo del suo ultimo tour “A casa tutto bene”.
Per quattro giorni, anche quest’anno, Pescara sarà in festa: le sue strade si riempiranno di persone in cerca di cultura e divertimento, a passeggio tra le case di Gabriele d’Annunzio e di Ennio Flaiano. E, per la prima volta, la centralissima Piazza Salotto ospiterà il FLAmbé Street Food Festival – la “carovana dello Street Food più letterario che ci sia” - ospitando dieci dei più caratteristici truck provenienti da tutta Italia. Per l’occasione gli chef, in aggiunta alle specialità gastronomiche tradizionali, proporranno al pubblico del FLA dieci differenti piatti “letterari” ispirati ai classici della letteratura.
FLAmbé sarà un evento gastronomico ma anche culturale: oltre ai piaceri del palato ci saranno numerosi eventi collaterali: musica, intrattenimento e l’opportunità (venerdì 10 novembre) di tifare tutti assieme per la nazionale italianaPer maggiori info: http://www.pescarafestival.it/flambe.php
Tra le novità dell’edizione 2017 si segnalano le partnership con Sky Arte HD, che presenterà la sua nuova produzione originale “Gli Intoccabili” mostrando in anteprima assoluta la puntata della serie dedicata ai Poeti Maledetti Charles Baudelaire e Fabrizio De André, e con Coca-Cola HBC Italia che presenterà il suo nuovo programma #YouthEmpowered dedicato ai giovani tra i 16 e 30 anni per supportarli nella transizione della scuola al mondo del lavoro. Insieme al debutto al FLA di Pescara della Scuola Holdenfondata da Alessandro Baricco che proporrà tre lezioni frontali dedicate a tutti gli appassionati di scrittura sul montaggio, ritmo e narrazione di una storia. Per maggiori info: http://www.pescarafestival.it/holden_fla.php
Mentre sarà una vera e propria festa nella festa “Il Post a Pescara”, primo incontro del giornale online fondato e diretto da Luca Sofri con i suoi lettori che da venerdì fino a domenica proporrà una serie di eventi per condividere i temi del giornalismo e dell’attualità. Alla presenza di tutta la redazione de Il Post.
Nato nel 2003 e giunto alla sua 15ma edizione, il FLA Festival di Libri e Altrecose è in programma del 9 al 12 novembre a Pescara con una nuova immagine coordinata firmata dal creativo e calligrafo Francesco Guerrera (direttore creativo dell’agenzia di comunicazione Le Balene e direttore artistico di Acqua su Marte).
Con la main partnership di Deco Spa e la conferma dei partner “storici” Casal Thaulero, Marifarma e Mercedes Smart Barbuscia, l’evento è organizzato dall’agenzia di comunicazione Mente Localedi Vincenzo D’Aquino, in collaborazione con Il Post e l’agenzia di comunicazione The Big Now guidata dal CEO Emanuele Nenna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni