Rosanna Della Valle. Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila

Rosanna Della Valle, La geometria del colore
Dal 14 Giugno 2015 al 28 Giugno 2015
Pesaro | Pesaro e Urbino
Luogo: Sala del Capitano - Castello di Candelara
Indirizzo: Strada Borgo Santa Lucia 40, Candelara
Curatori: Lorenzo Fattori
Telefono per informazioni: +39 0721 286693
E-Mail info: proloco@candelara.com
Sito ufficiale: http://www.candelara.com
La Pro Loco di Candelara ha il piacere di invitare la cittadinanza e gli appassionati d’arte all’inaugurazione della mostra “Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila”, opere pittoriche della pittrice romana Rosanna Della Valle.
L’inaugurazione avverrà alla presenza dell’artista domenica 7 domenica 2015, alle ore 21.30 presso il giardino dell’ex-chiesa di San Francesco, all’interno del castello di Candelara. L’introduzione critica è a cura Daniele Taddei, che è curatore della mostra insieme a Lorenzo Fattori, curatore della rassegna “CandelarArte”.
Rosanna Della Valle nasce a Caserta. Studia all’Istituto Statale d’arte di Napoli. Ha avuto la possibilità di conoscere e frequentare gli studi di grandi maestri: Aldo Calò, Ettore Colla, Michelangelo Conte,Leonardo Leoncillo, Alberto Ziveri, Francesco Placidi.
Della Valle è una artista che esprime la sua creatività in poliedriche forme espressive, anche se le principali sono la pittura, la scultura e la ceramica. Nella pittura ha affrontato molti temi iconografici ma, se dovessimo fare un riassunto, potremmo raggrupparli in opere di ritrattistica, di vedute paesaggistiche ed infine un periodo - che è quello dei primissimi anni Sessanta – di opere informali. Daniele Taddei ha descritto intelligentemente la poetica pittorica di Della Valle: “una profondità intellettuale unica, forme inserite nel “ caos” che cercano la loro collocazione”. La mostra “Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila” allestita a Candelara celebra questo mezzo secolo d’attività di Rosanna Della Valle nel mondo dell’arte pittorica, ripercorrendone le tappe principali. L’artista ha voluto dedicare una sezione della sua esposizione al ritratto paesaggistico del piccolo paese marchigiano che ospita la sua mostra. Sarà possibile richiedere visite per singoli o gruppi anche in altri orari contattando il curatore della mostra o la Pro Loco. La presente mostra ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e del Consiglio di “Quartiere n. 3 delle colline e dei castelli”.
La mostra rimarrà allestita presso la Sala del Capitano di Candelara da domenica 14 giugno 2015 a domenica 28 giugno 2015 con il seguente orario di apertura:
venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 19 venerdì e domenica dalle 21 alle 23. L’inaugurazione della mostra di Rosanna Della Valle, sarà preceduta alle ore 21.15 dalla proiezione del secondo video del ciclo “CandelarArte caffè” dedicato alla pittrice, ceramista e poetessa pesarese Anna Rosa Basile. Attraverso l’intervista di Lorenzo Fattori ad Anna Rosa cerca di riassumerne la lunga esperienza creativa nel trentesimo anniversario dalla sua prima mostra (1985). Il video naturalmente ripercorre il percorso artistico della Basile anche attraverso le immagini della sua produzione grafica, pittorica e ceramica. Sul sito www.candelara.com potrete trovare il calendario completo delle nostre iniziative!
Lorenzo Fattori
L’inaugurazione avverrà alla presenza dell’artista domenica 7 domenica 2015, alle ore 21.30 presso il giardino dell’ex-chiesa di San Francesco, all’interno del castello di Candelara. L’introduzione critica è a cura Daniele Taddei, che è curatore della mostra insieme a Lorenzo Fattori, curatore della rassegna “CandelarArte”.
Rosanna Della Valle nasce a Caserta. Studia all’Istituto Statale d’arte di Napoli. Ha avuto la possibilità di conoscere e frequentare gli studi di grandi maestri: Aldo Calò, Ettore Colla, Michelangelo Conte,Leonardo Leoncillo, Alberto Ziveri, Francesco Placidi.
Della Valle è una artista che esprime la sua creatività in poliedriche forme espressive, anche se le principali sono la pittura, la scultura e la ceramica. Nella pittura ha affrontato molti temi iconografici ma, se dovessimo fare un riassunto, potremmo raggrupparli in opere di ritrattistica, di vedute paesaggistiche ed infine un periodo - che è quello dei primissimi anni Sessanta – di opere informali. Daniele Taddei ha descritto intelligentemente la poetica pittorica di Della Valle: “una profondità intellettuale unica, forme inserite nel “ caos” che cercano la loro collocazione”. La mostra “Con il tempo: opere dagli Sessanta al Duemila” allestita a Candelara celebra questo mezzo secolo d’attività di Rosanna Della Valle nel mondo dell’arte pittorica, ripercorrendone le tappe principali. L’artista ha voluto dedicare una sezione della sua esposizione al ritratto paesaggistico del piccolo paese marchigiano che ospita la sua mostra. Sarà possibile richiedere visite per singoli o gruppi anche in altri orari contattando il curatore della mostra o la Pro Loco. La presente mostra ha ottenuto il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Pesaro e Urbino, del Comune di Pesaro e del Consiglio di “Quartiere n. 3 delle colline e dei castelli”.
La mostra rimarrà allestita presso la Sala del Capitano di Candelara da domenica 14 giugno 2015 a domenica 28 giugno 2015 con il seguente orario di apertura:
venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 19 venerdì e domenica dalle 21 alle 23. L’inaugurazione della mostra di Rosanna Della Valle, sarà preceduta alle ore 21.15 dalla proiezione del secondo video del ciclo “CandelarArte caffè” dedicato alla pittrice, ceramista e poetessa pesarese Anna Rosa Basile. Attraverso l’intervista di Lorenzo Fattori ad Anna Rosa cerca di riassumerne la lunga esperienza creativa nel trentesimo anniversario dalla sua prima mostra (1985). Il video naturalmente ripercorre il percorso artistico della Basile anche attraverso le immagini della sua produzione grafica, pittorica e ceramica. Sul sito www.candelara.com potrete trovare il calendario completo delle nostre iniziative!
Lorenzo Fattori
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni