Art Festival. I Edizione

Art Festival Monte Cerignone
Dal 27 Giugno 2020 al 20 Settembre 2020
Monte Cerignone | Pesaro e Urbino
Luogo: Complesso di Santa Caterina
Indirizzo: Monte Cerignone
Enti promotori:
- Patrocinato dall'International Committee Leonardo da Vinci e dal Centro per l'UNESCO di Firenze
Sito ufficiale: http://www.montecerignone.info
Tutto pronto presso il borgo storico di Monte Cerignone, si terrà l’inaugurazione della 1° edizione dell’Art Festival.
La firma della direzione artistica dell’Art Festival, sarà della studiosa Annalisa Di Maria, l’evento patrocinato dal Comune e dalla Pro Loco di Monte Cerignone e dall’International Committee Leonardo da Vinci vedrà il susseguirsi di eventi con numerosi artisti provenienti da tutta Italia, in un confronto tra forme d’arte diverse, tutte accomunate verso la ricerca della bellezza e una rinascita a livello nazionale, ripartendo dagli elementi base come la cultura e l’arte, esaltando la tradizione italiana in tutto il mondo.
Essendo Andrea da Montefeltro e Annalisa Di Maria membri del Comitato di esperti di Arte e Letteratura del Centro per l’UNESCO di Firenze, la manifestazione vedrà dunque la collaborazione e il patrocinio di quest’ultimo, dove il filo conduttore saranno il dialogo e la condivisione, per una società che si basi sulla Pace tra i Popoli e lo scambio Culturale.
Dal 27 giugno al 2 luglio si inizierà con la Mostra degli Aneddoti incentrata sulle vicende e tradizioni del borgo.
La Mostra degli aneddoti e le personali di pittura si svolgeranno presso il Complesso di Santa Caterina.
Le mostre personali pittoriche inizieranno con l’artista torinese Gian Paolo Morello che esporrà dal 4 al 15 luglio, artista impegnato nella cooperazione sociale internazionale. Durante la rassegna Morello, terrà un laboratorio del percorso degli artisti in Mozambico.
Dal 18 luglio al 31 luglio esporrà l’artista di Assisi Armando Tordoni, specializzato nella realizzazione di opere dal design unico, terrà un laboratorio artistico dal titolo “Pennellate per Tutti”.
Dal 1 agosto al 10 agosto l’artista Renato Carafa, oltre ad esporre le sue opere pittoriche ci intratterrà con alcune performance teatrali. La kermesse artistica proseguirà con due artiste lombarde:Jamini Bertagna dal 11 al 19 agosto, la quale oltre alla personale di pittura, terrà un laboratorio all’insegna del gioco e del divertimento per i più piccoli e dal 21 agosto al 30 agosto, sarà la volta dell’artista Anjee Bertagna, la quale terrà una conferenza/laboratorio che legherà l’arte alla spiritualità.
La rassegna terminerà con l’esposizione dell’artista cuneese Paola Iris Grasso che esporrà le sue opere dal primo all’otto settembre, tenendo un incontro/conferenza esperienziale sul palindromo sator: “In Principio era il Tau”.
Nella Sala dell’Abbondanza presso la Rocca feretrana sarà presente la Mostra Personale di Scultura di Andrea da Montefeltro, premio della pace nell’arte dell’ONU. La mostra rimarrà aperta dal 7 giugno al 20 settembre che, tutte le domeniche. Visite possibili dietro prenotazioni anche infrasettimanali per piccoli gruppi (info: info@progettoleonardo500.org whatsapp +39 3486455905). Nelle diverse sale della rocca sarà possibile visitare il Piccolo Museo Contadino, una esposizione di prodotti territoriali e una mostra mediovale nei sotterranei. Per tutti coloro che visiteranno la rocca potranno usufruire di buoni per la visita alle altre rocche e castelli del territorio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
andrea da montefeltro ·
complesso di santa caterina ·
gian paolo morello ·
armando tordoni ·
renato carafa ·
paola iris grasso
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni