Massimo Panfili. Interazioni

Massimo Panfili
Dal 09 Agosto 2015 al 30 Agosto 2015
Gubbio | Perugia
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: via Federico da Montefeltro
Curatori: Catia Monacelli, Elisa Polidori
Telefono per informazioni: +39 075 9220904
E-Mail info: info@museogubbio.it
Interazioni, questo il titolo della mostra personale dedicata all’artista umbro Massimo Panfili, curata da Catia Monacelli ed Elisa Polidori, che sarà inaugurata domenica 9 agosto alle ore 17,30, presso il Palazzo dei Canonici di Gubbio, oggi sede del Museo Diocesano. Pittore e scultore, Panfili nasce a Perugia nel 1959. Sin da giovanissimo manifesta un profondo interesse per il disegno in cui sviluppa grande manualità e tecnicismo formale, dimostrando un naturale talento innato. Negli anni approccia la pittura, sperimentando in primis da autodidatta, varie forme espressive, approfondendo e perfezionando lo studio anatomico della figura umana che affronta con grande entusiasmo soprattutto nel disegno, acquisendo una notevole forza espressiva ed un elevata padronanza delle tecniche più note. Con la maturità, attraverso un profondo percorso interiore ed una necessaria ricerca personale, abbandona gradualmente il figurativismo, approcciandosi con forza e vigore al colore puro, alle forme primitive e alla materia cruda, approdando così ai primi esiti informali che caratterizzeranno la seconda fase della sua carriera artistica. Della negazione della forma Massimo Panfili, ne fa la sua vera ispirazione che attraverso una poetica profonda e intimista, lo fa giungere al altissimi esiti estetici e formali, in opere dallo spiccato spessore artistico sia nella scultura, che approccia più raramente, sia nelle enormi tele che diventano il suo vero campo di lavoro. Le sue opere sono oggetto di interesse da parte di critici, e galleristi tra cui Luciano Lepri, Paolo Levi, Donat Conenna, Sandro Serradifalco, Jean Charles Spina, Dino Marasà, Daniela Lubrano, Giovanni Zavarella , José Van Roy Dalì, Catia Monacelli ed Elisa Polidori. Dopo riconoscimenti a livello nazionale e internazionale, Massimo si è visto protagonista di molte mostre personali e collettive, avendo all’attivo numerose biennali, mentre fra le mostre personali, é stato presente a Gubbio nel 2014 presso il Palazzo del Bargello.Da luglio 2014 è presente presso The Artist's Gallery di San Francisco (USA). A Gubbio, presso il Museo Diocesano, porterà una particolare selezione di opere, con alcune novità assolute, fortemente ispirate al luogo che ospiterà la mostra, il Palazzo dei Canonici. “Un dialogo interessante quello che si prospetta tra le opere di Panfili e la collezione permanente del Museo – così introduce la mostra Paolo Salciarini, Responsabile dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi eugubina – sempre di più il Museo Diocesano si inserisce in questo nuovo linguaggio di interscambio culturale, portando il visitatore ad una doppia esperienza di visita.” La mostra Interazioni di Massimo Panfili sarà aperta al pubblico dal martedì alla domenica, dalle 10.30 alle 18.00 fino al 30 agosto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni