La Scuola di Palermo

La Scuola di Palermo al Museo Riso
Dal 22 Marzo 2018 al 25 Aprile 2018
Palermo
Luogo: Museo Riso
Indirizzo: via Vittorio Emanuele 365
Orari: martedì, mercoledì e domenica 10-20; giovedì, venerdì e sabato 10-24. Chiuso lunedì tranne festivi
Curatori: Sergio Troisi
Enti promotori:
- Regione Siciliana
- Regione Sicilia
- Palermo 2018
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 091 587717
Sito ufficiale: http://https://www.poloartecontemporanea.it
Al Museo Riso da giovedì 22 marzo al 25 aprile, si apre una mostra che racchiude gli artisti della cosiddetta "Scuola di Palermo”. Sotto osservazione le opere di Alessandro Bazan, Francesco De Grandi, Andrea Di Marco (scomparso sei anni addietro), e Fulvio Di Piazza.
Un’operazione inedita, questa condotta per Riso dal curatore, Sergio Troisi, con la collaborazione di Alessandro Pinto, e che per la prima volta mette a fuoco e rilegge in chiave critica questa stagione felice dell’arte contemporanea in Sicilia che ha visto il ritorno alla pittura come linguaggio d’elezione di una generazione di artisti.
Spiega Troisi: “Nata in un momento in cui la pittura declinava in favore di un diverso orizzonte di proposte concettuali e di nuovi media, la Scuola di Palermo ha individuato il punto di convergenza e irradiazione dei quattro percorsi nell'idea stessa della pittura, della sua materia e della sua stratificata me-moria, come luogo di esplorazione del sentimento contemporanee".
L'allestimento prevede così un continuo gioco di dialoghi, confronti e contrappunti in cui la figurazione di un universo futuribile e metamorfico di Di Piazza, le periferie e i sospesi e melanconici frame quotidiani di Di Marco, gli allarmati, inquieti e fantastici scenari urbani e paesaggistici di De Grandi e la divagante affabulazione figurale imbastita da Bazan compongono un mosaico aperto il cui centro è la geografia immaginativa del nostro tempo.La mostra, promossa da Elenk'Art con Riso, ospita 80 opere tra dipinti (molti dei quali di grande formato) e disegni. Catalogo Glifo Edizioni.
Inaugurazione mercoledì 21 marzo 2018 ore 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970