La Scuola di Palermo

La Scuola di Palermo al Museo Riso
Dal 22 Marzo 2018 al 25 Aprile 2018
Palermo
Luogo: Museo Riso
Indirizzo: via Vittorio Emanuele 365
Orari: martedì, mercoledì e domenica 10-20; giovedì, venerdì e sabato 10-24. Chiuso lunedì tranne festivi
Curatori: Sergio Troisi
Enti promotori:
- Regione Siciliana
- Regione Sicilia
- Palermo 2018
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 3
Telefono per informazioni: +39 091 587717
Sito ufficiale: http://https://www.poloartecontemporanea.it
Al Museo Riso da giovedì 22 marzo al 25 aprile, si apre una mostra che racchiude gli artisti della cosiddetta "Scuola di Palermo”. Sotto osservazione le opere di Alessandro Bazan, Francesco De Grandi, Andrea Di Marco (scomparso sei anni addietro), e Fulvio Di Piazza.
Un’operazione inedita, questa condotta per Riso dal curatore, Sergio Troisi, con la collaborazione di Alessandro Pinto, e che per la prima volta mette a fuoco e rilegge in chiave critica questa stagione felice dell’arte contemporanea in Sicilia che ha visto il ritorno alla pittura come linguaggio d’elezione di una generazione di artisti.
Spiega Troisi: “Nata in un momento in cui la pittura declinava in favore di un diverso orizzonte di proposte concettuali e di nuovi media, la Scuola di Palermo ha individuato il punto di convergenza e irradiazione dei quattro percorsi nell'idea stessa della pittura, della sua materia e della sua stratificata me-moria, come luogo di esplorazione del sentimento contemporanee".
L'allestimento prevede così un continuo gioco di dialoghi, confronti e contrappunti in cui la figurazione di un universo futuribile e metamorfico di Di Piazza, le periferie e i sospesi e melanconici frame quotidiani di Di Marco, gli allarmati, inquieti e fantastici scenari urbani e paesaggistici di De Grandi e la divagante affabulazione figurale imbastita da Bazan compongono un mosaico aperto il cui centro è la geografia immaginativa del nostro tempo.La mostra, promossa da Elenk'Art con Riso, ospita 80 opere tra dipinti (molti dei quali di grande formato) e disegni. Catalogo Glifo Edizioni.
Inaugurazione mercoledì 21 marzo 2018 ore 16
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni