Divenire | la suggestione del momento

Giuseppe Bartocci, Di fiori detti pensieri, tecnica mista su tela, 2021
Dal 19 Febbraio 2022 al 26 Marzo 2022
Palermo
Luogo: Centro d'arte Raffaello
Indirizzo: Via Notarbartolo 9/e
Orari: da lunedì a sabato, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:30 alle 19:30. Festivi, domenica e lunedì mattina chiusi
Curatori: Giuseppe Intravaia
Telefono per informazioni: +39 091 517105
E-Mail info: info@raffaellogalleria.com
Sito ufficiale: http://www.raffaellogalleria.com
Il Centro d'arte Raffaello inizia il 2022 con una collettiva di artisti contemporanei dal titolo “Divenire | la suggestione del momento” a cura di Giuseppe Intravaia che sarà inaugurata sabato 19 febbraio, ore 18:00, presso gli spazi espositivi di via Notarbartolo 9/e, Palermo. Il direttore artistico, Sabrina Di Gesaro, ha voluto organizzare questa collettiva per “mostrare” e presentare al grande pubblico i nuovi artisti che sono entrati a far parte della scuderia della galleria: Giuseppe Bartocci, Alisea Ciafrei, Giuseppe La Pàrola, Baldassare Orlando, Vita Vassallo e Dino Ventura. All'evento interverrà il curatore che spiegherà a tutti gli ospiti il filo rosso che lega tra loro questi sei artisti che saranno presenti all'inaugurazione.
“Le opere dei sei autori scelte per questa mostra così audace e sperimentale, - commenta il curatore Giuseppe Intravaia - riflettono un'arte che non si adegua, ma che svela il proprio sguardo originale e personale sulla bellezza come esperienza che allinea il pensare, il sentire e l'agire, in un vibrante movimento verso il sublime cogliendo la suggestione del momento. Il “Divenire”, come il percorso intrapreso dal Centro d'arte Raffaello, si traduce in continua e incessante ricerca di un valore estetico che spicca nella rappresentazione delle pose plastiche impresse sulle tele di Vita Vassallo; o nell'ampio ventaglio di colori delle opere astratte di Alisea Ciafrei che, attraverso le agili pennellate inviano un messaggio di armonia. Il valore cromatico si fa più intimo e riflessivo nelle opere di Dino Ventura arricchito dai suoi codici numerici e negli archetipi spontanei legati alle emozioni e alle suggestioni di Giuseppe Bartocci, il quale crea una dimensione quasi infantile. La stessa vive nelle tele di Baldassare Orlando il cui sguardo diviene un planare poetico. La fiaba, il mito e il sogno si fanno racconto nei luoghi e nei volti di Giuseppe La Pàrola. Il divenire – conclude il curatore - inteso come movimento fluido, dinamico e continuo può essere rintracciato nelle opere di tutti questi autori che rispecchiano l'essere dell'essere.”
La serata di inaugurazione sarà allietata da Dj-set Federico Pedone.
L'inaugurazione prevederà l'ingresso a tutti coloro muniti di SUPER GREEN PASS nel rispetto delle normative di sicurezza sanitarie vigenti. Inoltre, grazie all'ausilio della dimensione digitale, sarà possibile visitare la mostra sulla piattaforma nella sezione dedicata alla mostra.
“Le opere dei sei autori scelte per questa mostra così audace e sperimentale, - commenta il curatore Giuseppe Intravaia - riflettono un'arte che non si adegua, ma che svela il proprio sguardo originale e personale sulla bellezza come esperienza che allinea il pensare, il sentire e l'agire, in un vibrante movimento verso il sublime cogliendo la suggestione del momento. Il “Divenire”, come il percorso intrapreso dal Centro d'arte Raffaello, si traduce in continua e incessante ricerca di un valore estetico che spicca nella rappresentazione delle pose plastiche impresse sulle tele di Vita Vassallo; o nell'ampio ventaglio di colori delle opere astratte di Alisea Ciafrei che, attraverso le agili pennellate inviano un messaggio di armonia. Il valore cromatico si fa più intimo e riflessivo nelle opere di Dino Ventura arricchito dai suoi codici numerici e negli archetipi spontanei legati alle emozioni e alle suggestioni di Giuseppe Bartocci, il quale crea una dimensione quasi infantile. La stessa vive nelle tele di Baldassare Orlando il cui sguardo diviene un planare poetico. La fiaba, il mito e il sogno si fanno racconto nei luoghi e nei volti di Giuseppe La Pàrola. Il divenire – conclude il curatore - inteso come movimento fluido, dinamico e continuo può essere rintracciato nelle opere di tutti questi autori che rispecchiano l'essere dell'essere.”
La serata di inaugurazione sarà allietata da Dj-set Federico Pedone.
L'inaugurazione prevederà l'ingresso a tutti coloro muniti di SUPER GREEN PASS nel rispetto delle normative di sicurezza sanitarie vigenti. Inoltre, grazie all'ausilio della dimensione digitale, sarà possibile visitare la mostra sulla piattaforma nella sezione dedicata alla mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giuseppe la p rola ·
centro d arte raffaello ·
giuseppe bartocci ·
alisea ciafrei ·
baldassare orlando ·
vita vassallo ·
dino ventura
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni