CAMERA DOPPIA #2 - Riccardo Brugnone/Loredana Grasso

Loredana Grasso, "steigerung (Natura Riposata), 2016, ricamo su lino, 80x60 cm
Dal 10 Dicembre 2016 al 30 Dicembre 2016
Palermo
Luogo: XXS/aperto al contemporaneo
Indirizzo: via XX Settembre 13
Orari: dal martedì al sabato dalle ore 17,00 alle 20,00
Curatori: Virginia Glorioso
E-Mail info: : xxsapertoalcontemporaneo@gmail.com
CAMERA DOPPIA, progetto ideato e curato da Virginia Glorioso, giunge alla sua seconda edizione con qualche piccola modifica, ma restando fedele alla sua struttura originaria. Un ciclo di bipersonali, esattamente tre, che da dicembre a marzo coinvolgeranno sei giovani artisti italiani: Riccardo Brugnone, Loredana Grasso, Debora Romei, Federico Severino, Valerio Valino, Angela Viola.
Sabato 10 Dicembre alle ore 19:00 sarà inaugurata la prima bipersonale che vedrà come primi protagonisti Riccardo Brugnone e Loredana Grasso.
I due artisti dialogano tra loro affrontando il tema del tempo. Ognuno, a modo suo, ci racconta una storia fatta di carta e ricami in cui appare fondamentale narrare la caducità delle cose.
Riccardo Brugnone (Palermo, 1974) vive e lavora a Palermo. Diplomato in pittura all’Accademia di Belle Arti di Palermo ha esposto in numerose mostre collettive e personali in Italia e in altre città europee.
Il suo lavoro rimanda sia nelle tele che negli acquerelli ad uno stato di sospensione, un atmosfera silente priva di un preciso intento narrativo che si manifesta per lievi passaggi tonali e che trova nella luce il suo punto focale.
Loredana Grasso, (Erice, 1982) ha frequentato l’Accademia di belle arti di Palermo conseguendo la laurea specialistica in Pittura. Vive e lavora a Palermo. Ha esposto in mostre personali, collettive sia in Italia che all’estero Il suo lavoro riflette prevalentemente su situazioni ambigue e misteriose, sia quando il medium utilizzato è la pittura, sia quando le opere si espandono nello spazio sotto altri espedienti. i diversi linguaggi, nelle molteplici forme, rivelano lo sguardo dell’artista, meditativo e ipnotico, stimolando infiniti pensieri. Una poetica radicata nei sogni – o negli incubi - e nelle paradossalità delle esperienze che l’artista inscena; opere sempre aperte al confronto con la vita, con le sue fragilità e le nostre incertezze, elementi che diventano valore e punto di partenza verso la scoperta di altri luoghi, oltre i limiti spaziali, temporali e di pensiero.
http://riccardobrugnone.tumblr.com/
http://loredanagrasso.tumblr.com/
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni