Giovedì sera al Museo

Sala del Toro Farnese, MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Dal 01 Ottobre 2020 al 03 Dicembre 2020
Napoli
Luogo: MANN - Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Indirizzo: piazza Museo 19
Orari: 20-23
Costo del biglietto: 2 euro
Sito ufficiale: http://www.museoarcheologiconapoli.it
Visite ed eventi serali al Museo, si riparte: dal 1° ottobre al 3 dicembre, il MANN sarà aperto ogni giovedì, dalle 20 alle 23 (la biglietteria chiuderà alle 22), con ticket simbolico al costo di 2 euro.
Anche dopo il tramonto, così, sarà possibile ammirare le collezioni permanenti e la grande mostra sugli Etruschi: saranno fruibili tutte le sezioni museali, eccezion fatta per gli ambienti inaccessibili, al momento, per questioni di sicurezza.
Non solo arte, ma anche musica: nel primo mese di programmazione, saranno proposti, a partire dalle 20.30 nella Sala del Toro Farnese, quattro concerti targati Festival Barocco Napoletano; si partirà giovedì prossimo con un viaggio dedicato all'estro di Farinelli: l'Ensemble Barocco Accademia Reale (Angela Luglio: soprano; Marina Esposito: mezzosoprano) eseguirà musiche di N. Porpora, G. F. Haendel, L. Vinci e R. Broschi.
Non mancherà (8 ottobre) il classico appuntamento dedicato alle contaminazioni melodiche: il pianoforte di Gino Giovannelli troverà un originale punto di incontro tra il jazz ed i ritmi più noti del Settecento europeo.
Un inno alla donna, dall'antichità ai nostri giorni: giovedì 22 ottobre sarà in programma lo spettacolo/concerto "La via delle sacerdotesse" (musiche tradizionali con incursioni nel repertorio di G. Caccini, C. Monteverdi, H. Alexiou, Ch. W. Gluck, G. F. Haendel).
Il gruppo Danzar Grantioso, con i propri suggestivi abiti d'epoca, tornerà a colorare la Sala del Toro Farnese: il 29 ottobre, sarà in calendario "Il Ballo delle Ingrate", accompagnato da suggestive melodie rinascimentali. Per partecipare agli spettacoli, che si svolgeranno secondo le vigenti disposizioni anti-Covid, necessario prenotare all'indirizzo mail info.fbn@libero.it.
Durante i giovedì sera, anche il MANN Caffè proporrà ai visitatori la possibilità di degustare specialità del territorio: al costo di 5 euro (4 euro per titolari di abbonamento OpenMANN), sarà offerto un calice di vino (falanghina o aglianico) per accompagnare l'Aperibox.
Nel cofanetto, vi saranno prodotti a km0, scelti tra le specialità stagionali: l'Aperibox varierà settimanalmente e sarà curato in collaborazione con Pinzimonio, che, in ossequio ai principi di economia circolare, dedicherà particolare attenzione alle aziende agricole presenti nel mercato contadino Sanpaolo- Coldiretti Campagna Amica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo