Francesca Romana Guarnaschelli. Promessa Terra

Francesca Romana Guarnaschelli. Promessa Terra
Dal 03 Ottobre 2014 al 12 Ottobre 2014
Napoli
Luogo: Ex Asilo Filangeri
Indirizzo: vico Maffei 4
Orari: 9-18
Curatori: Eugenio Corsetti, Lorenzo Mantile
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 081 7954110
E-Mail info: info@corsettilab.com
Sito ufficiale: http://www.comune.napoli.it
Promessa Terra di Francesca Romana Guarnaschelli, già presentata con successo a FotoGrafia - Festival Internazionale di Roma XII edizione e al MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz, arriva a Napoli, ospitata negli affascinanti spazi dell’Armeria, laboratorio permanente delle arti visive nato in seno alla comunità dei lavoratori dello spettacolo e dell’immateriale de l’Asilo (vico Giuseppe Maffei 4).
La mostra, curata da Eugenio Corsetti e Lorenzo Mantile, resterà visibile dal 3 al 12 ottobre nei saloni cinquecenteschi dell’Ex Asilo Filangieri, un interessante spazio occupato e dedicato alla cultura, attiguo al complesso di San Gregorio Armeno. Promessa Terra, in collaborazione con ArCANa | Archivio Corrente degli Artisti Napoli, mira a proiettare nel cuore popolare di Napoli le suggestioni di una possibile colonizzazione aliena. La mostra si collegherà ad altri eventi, fra i quali, in apertura, il concerto della human-robot band Cobol Pongide, una prima assoluta nella città partenopea, e una mini-rassegna conclusiva di film di fantascienza con l’autorevole commento del critico Roberto Cerenza.
La mostra consiste in una serie di 15 fotografie formato 40x50 B/N, scattate e stampate con tecniche rigorosamente analogiche, che approcciano il reale, radicalizzandolo tramite una chiave di lettura programmaticamente ispirata al cinema di fantascienza, in particolare al tema dell’invasione aliena. Le stampe ai sali d’argento sono state eseguite da Rolando ed Eugenio Corsetti presso il Laboratorio Fotografico Corsetti. L’ambientazione negli spazi ricolonizzati e neo-utopici dell’Ex- Asilo valorizza ancora di più le suggestioni metafisiche del progetto.
Francesca Romana Guarnaschelli (Roma, 1983) si è diplomata presso l'Istituto Europeo di Design. Dal 2007 collabora con il Laboratorio Fotografico Corsetti. Nel 2008 cura la parte fotografica del progetto editoriale sui mercati rionali di Roma, “Roma, casa e bottega”, edito da Ed/Archi’s. Fotografa ufficiale della prima edizione della Festa dell’Architettura di Roma del 2010. Fotografa di scena musicale per la Grinding Halt. Fotografa di scena del film “Space Metropoliz” di Fabrizio Boni e Giorgio de Finis. Espone a maggio del 2010, nel quartiere Trastevere di Roma, una selezione delle immagini di scena per il documentario “Robaccia Rubbish” sull'artista Fausto Delle Chiaie. A ottobre dello stesso anno la personale fotografica “Prima che cali il sipario...” è curata dal Laboratorio Fotografico Corsetti. Espone a maggio del 2012 al MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove. Ad ottobre 2013 il suo progetto, “Promessa Terra”, è selezionato per il circuito di FOTOGRAFIA - Festival Internazionale di Roma XII Edizione, esposto allo Spin e al Laboratorio Fotografico Corsetti. Successivamente, il 22 giugno 2014, partecipa all’happening collettivo d’arte “eMAAMcipazioni” presso il MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove.
La mostra, curata da Eugenio Corsetti e Lorenzo Mantile, resterà visibile dal 3 al 12 ottobre nei saloni cinquecenteschi dell’Ex Asilo Filangieri, un interessante spazio occupato e dedicato alla cultura, attiguo al complesso di San Gregorio Armeno. Promessa Terra, in collaborazione con ArCANa | Archivio Corrente degli Artisti Napoli, mira a proiettare nel cuore popolare di Napoli le suggestioni di una possibile colonizzazione aliena. La mostra si collegherà ad altri eventi, fra i quali, in apertura, il concerto della human-robot band Cobol Pongide, una prima assoluta nella città partenopea, e una mini-rassegna conclusiva di film di fantascienza con l’autorevole commento del critico Roberto Cerenza.
La mostra consiste in una serie di 15 fotografie formato 40x50 B/N, scattate e stampate con tecniche rigorosamente analogiche, che approcciano il reale, radicalizzandolo tramite una chiave di lettura programmaticamente ispirata al cinema di fantascienza, in particolare al tema dell’invasione aliena. Le stampe ai sali d’argento sono state eseguite da Rolando ed Eugenio Corsetti presso il Laboratorio Fotografico Corsetti. L’ambientazione negli spazi ricolonizzati e neo-utopici dell’Ex- Asilo valorizza ancora di più le suggestioni metafisiche del progetto.
Francesca Romana Guarnaschelli (Roma, 1983) si è diplomata presso l'Istituto Europeo di Design. Dal 2007 collabora con il Laboratorio Fotografico Corsetti. Nel 2008 cura la parte fotografica del progetto editoriale sui mercati rionali di Roma, “Roma, casa e bottega”, edito da Ed/Archi’s. Fotografa ufficiale della prima edizione della Festa dell’Architettura di Roma del 2010. Fotografa di scena musicale per la Grinding Halt. Fotografa di scena del film “Space Metropoliz” di Fabrizio Boni e Giorgio de Finis. Espone a maggio del 2010, nel quartiere Trastevere di Roma, una selezione delle immagini di scena per il documentario “Robaccia Rubbish” sull'artista Fausto Delle Chiaie. A ottobre dello stesso anno la personale fotografica “Prima che cali il sipario...” è curata dal Laboratorio Fotografico Corsetti. Espone a maggio del 2012 al MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove. Ad ottobre 2013 il suo progetto, “Promessa Terra”, è selezionato per il circuito di FOTOGRAFIA - Festival Internazionale di Roma XII Edizione, esposto allo Spin e al Laboratorio Fotografico Corsetti. Successivamente, il 22 giugno 2014, partecipa all’happening collettivo d’arte “eMAAMcipazioni” presso il MAAM, Museo dell’Altro e dell’Altrove.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni