Festa dell'arte

Dal 12 Maggio 2015 al 17 Maggio 2015
Napoli
Luogo: CasArcobaleno
Indirizzo: via Arcangelo Ghisleri
Orari: 19-23
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: a.protagiurleo@email.it
Nell’ambito di Fare arte a Scampia, progetto che vede da sette anni impegnata la cooperativa Occhi aperti e numerose associazioni del quartiere napoletano, si è pensato di organizzare una festa dell’arte. Un’occasione per rivedere alcune opere realizzate da diverse artiste e artisti negli anni del simposio, per esporne di nuove e per mostrare gli interventi realizzati da giovani del quartiere su testi della casa editrice A Oriente! di Milano.
Opere di:
Giannetto Bravi, Marisa Cortese, Mimmo Di Caterino, Fabio Fumo, Pirjo Heino, Renuka Kesaramadu, Chen Li, Susanne Muller, Tony White
Libri d’artista di:
Mara Caruso, Fernanda Fedi, Gretel Fehr, Ornella Garbin, Gino Gini, Emily Joe, Isabel Jover, Anja Mattila Tolvanen, Antonella Prota Giurleo, Evelina Schatz, Dana Sikorska, Antonio Sormani, Vittorio Tonon, Micaela Tornaghi, Rosanna Veronesi
e il libro d’artista collettivo Pane quotidiano con interventi grafici di Antonella Bosio, Giuliana Bellini, Mame Demba Beye, Carmen Boccù, Anna Boschi, Giuseppe Cafagna, Mara Caruso, Marco Esteban Cavallaro, Adolfina De Stefani, Albino De Francesco, Emily Joe, Maurizio Follin, Eliana Frontini, Ornella Garbin, Ruggero Maggi, Marilde Magni, Nadia Magnabosco, Gianmario Masala, Pierangela Orecchia, Lorena Pedemonte Tarodo, Mari Jana Pervan, Antonella Prota Giurleo, Angelo Riviello, Sergio Sansevrino, Antonio Sassu – Gruppo Sinestestico, Monica Scardecchia, Mor Talla Seck, Antonio Sormani, Giorgia Sormani, topylabrys, Micaela Tornaghi, Rosanna Veronesi, Vorticerosa su testo di Melano Turmanidze e progetto di Antonella Prota Giurleo
Immagini fotografiche e video di:
Mirko Bozzato, Ludovica Cattaneo, Fabio Cito, Dario Renda, Domenico Severino, Enza Tamborra
e saranno presentati:
il progetto La via di Maurizio Follin e Donne ad arte, fondo dedicato all'arte di genere all'interno della biblioteca Anna Caputi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli
Una serata per riportare, attraverso la presentazione verbale e visiva, l’attenzione sull’arte e sulla creatività, per scambiare chiacchiere sull’arte tra opere e immagini, sorseggiando bibite e spizzicando, nella convinzione che l’intreccio tra cultura e reti di relazione favorisce la crescita delle persone.
Opere di:
Giannetto Bravi, Marisa Cortese, Mimmo Di Caterino, Fabio Fumo, Pirjo Heino, Renuka Kesaramadu, Chen Li, Susanne Muller, Tony White
Libri d’artista di:
Mara Caruso, Fernanda Fedi, Gretel Fehr, Ornella Garbin, Gino Gini, Emily Joe, Isabel Jover, Anja Mattila Tolvanen, Antonella Prota Giurleo, Evelina Schatz, Dana Sikorska, Antonio Sormani, Vittorio Tonon, Micaela Tornaghi, Rosanna Veronesi
e il libro d’artista collettivo Pane quotidiano con interventi grafici di Antonella Bosio, Giuliana Bellini, Mame Demba Beye, Carmen Boccù, Anna Boschi, Giuseppe Cafagna, Mara Caruso, Marco Esteban Cavallaro, Adolfina De Stefani, Albino De Francesco, Emily Joe, Maurizio Follin, Eliana Frontini, Ornella Garbin, Ruggero Maggi, Marilde Magni, Nadia Magnabosco, Gianmario Masala, Pierangela Orecchia, Lorena Pedemonte Tarodo, Mari Jana Pervan, Antonella Prota Giurleo, Angelo Riviello, Sergio Sansevrino, Antonio Sassu – Gruppo Sinestestico, Monica Scardecchia, Mor Talla Seck, Antonio Sormani, Giorgia Sormani, topylabrys, Micaela Tornaghi, Rosanna Veronesi, Vorticerosa su testo di Melano Turmanidze e progetto di Antonella Prota Giurleo
Immagini fotografiche e video di:
Mirko Bozzato, Ludovica Cattaneo, Fabio Cito, Dario Renda, Domenico Severino, Enza Tamborra
e saranno presentati:
il progetto La via di Maurizio Follin e Donne ad arte, fondo dedicato all'arte di genere all'interno della biblioteca Anna Caputi dell'Accademia di Belle Arti di Napoli
Una serata per riportare, attraverso la presentazione verbale e visiva, l’attenzione sull’arte e sulla creatività, per scambiare chiacchiere sull’arte tra opere e immagini, sorseggiando bibite e spizzicando, nella convinzione che l’intreccio tra cultura e reti di relazione favorisce la crescita delle persone.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
mara caruso ·
fernanda fedi ·
antonella prota giurleo ·
tony white ·
anja mattila tolvanen ·
marisa cortese ·
pirjo heino ·
renuka kesaramadu ·
chen li ·
ornella garbin ·
gretel fehr ·
isabel jover ·
gino gini ·
emily joe ·
giannetto bravi ·
mimmo di caterino ·
fabio fumo ·
susanne muller ·
evelina schatz e al ·
casarcobaleno
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni