Adelaide Di Nunzio. Unfinished – Architetture criminali

© Adelaide Di Nunzio
Dal 27 Ottobre 2016 al 26 Novembre 2016
Napoli
Luogo: Mediterranea
Indirizzo: via De Cesare 60
Orari: da lunedì a sabato 11-13:30 / 17-20
Telefono per informazioni: +39 081 403310
E-Mail info: lamediterraneaarte@virgilio.it
Sito ufficiale: http://www.mediterranea-arte.com
“Unfinished – Architetture criminali” è il viaggio di Adelaide Di Nunzio, fotoreporter napoletana, nel sud Italia tra beni confiscati e opere mai terminate. La mostra, curata da Saverio Ammendola, sarà inaugurata giovedì 27 ottobre alle 18 a Napoli, negli spazi della Mediterranea, in via Carlo de Cesare 60. Un percorso fotografico tra Campania, Calabria, Puglia e Sicilia per catturare il degrado di edifici abusivi mai terminati, il kitsch delle ville sequestrate alla criminalità organizzata, tra marni, stucchi e tessuti barocchi, e interrogarsi sul territorio. La mostra resterà in allestimento fino al 26 novembre.
Le venti immagini, rigorosamente in bianco e nero, portano l’osservatore tra Rosarno, Cinisi, Casal di Principe e Bari, raccontano di un sud, senza cedere ai soliti stereotipi: l’elemento umano è assente negli scatti, ma è presente nell’immaginario collettivo, essendo artefice del degrado. Le opere mai terminate, i mostri, gli eccessi esibiti dei malavitosi di turno diventano all’occhio dello spettatore un paesaggio “normale”: sono monumenti-simbolo del degrado, ai quali troppo spesso finiamo per abituarci. “Nel potente bianco e nero del reportage - scrive Antonio Vesco (antropologo dell’Università di Torino), nella presentazione - ville, palazzi, interni lussuosi e grandi giardini kitsch divengono immagini forti. Il loro compito è quello di ricordarci che gli autori ultimi dello scempio sono gli stessi ideatori delle costruzioni ritratte, con i loro immaginari di ricchezza, le loro smanie di dominio, l'incapacità di concepire il territorio in un'ottica comunitaria.”. Le immagini in mostra fanno parte del catalogo edito da Mediterranea, a cura di Saverio Ammendola.
Adelaide Di Nunzio inizia il suo percorso a Napoli, all’Accademia di Belle Arti, continua gli studi in fotografia alla scuola di Riccardo Bauer di Milano collaborando con agenzie e giornali internazionali come Grazianeri, Vanity Fair, Sunday Times, Corriere della Sera. L’approccio all’immagine è sempre di tipo antropologico e sociale, per offrire al fruitore una riflessione sul tema e un canale di comunicazione emotivo. Le sue immagini raccontano l’Italia, soprattutto il sud, la Turchia, il Benin, l’Etiopia. Attualmente vive tra Colonia e Napoli e realizza progetti nel campo della fotografia artistica e in quello del fotoreportage.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970