Giochi di carta dall'Italia

Giochi di carta dall'Italia: Flaminia Mantegazza, Anna Onesti, Luciana Pretta Fiore
Dal 09 Aprile 2021 al 09 Maggio 2021
Mosca |
Luogo: Complesso Espositivo dell’Accademia Russa delle Arti - Galleria Zurab Tsereteli Mosca
Indirizzo: 119034, Moscow
Curatori: Giovanna dalla Chiesa
Sito ufficiale: http://https://um.mos.ru/en/museums/zurab-tsereteli-art-gallery/
Arriva dall'Italia "Giochi di carta", una mostra capace di trasportarci nei territori dell'immaginazione con spedita leggerezza attraverso l'uso variegato della carta, protagonista delle complesse installazioni di tre artiste di diversa estrazione e cultura, che si confrontano con lo stesso materiale.
I lavori di Flaminia Mantegazza e di Pretta Fiore danno vita a due racconti complementari: lo spettacolo aperto del transito delle Nuvole in movimento che si svolge libero sopra di noi, incurante dei confini e dei ritmi in cui siamo giornalmente prigionieri e quello di un'intimità raccolta che si rivela nei dettagli quotidiani, ogni volta diversi, che si dischiudono come finestre dell'anima, nel gesto di aprire una piccola scatola per dipingerci sopra, seguendo il proprio stato d'animo.
Anna Onesti s'ispira a un tema che ci riporta dentro l'ordine e il ciclo della natura, quello dei Semi, all'origine di qualsiasi creatura vivente. Lo spazio è attraversato da aquiloni in volo, mentre sulle pareti, simili a stendardi di diversi colori, in posa verticale o orizzontale, possiamo ammirare da vicino e in dettaglio il prezioso lavoro che li ha composti con la paziente sapienza appresa attraverso lo studio delle pratiche orientali. Con il suo corpo leggero la carta è capace di assecondare mille avventure, come avviene con le parole stampate sulla sua superficie che, una volta pronunciate, si trasformano in suono, idea, sogno e pensiero.
Flaminia Mantegazza si è formata tra Rio de Janeiro - dove si è laureata in Economia e Storia - e Roma, dove si è trasferita alla fine degli Anni Ottanta. In Italia ha riscoperto la passione per l'arte che aveva intrapreso alla Scuola di Arti Visive Parque Lage di Rio e poi interrotto. Impegnata nell'ambito della promozione del turismo internazionale ha esposto con regolarità creando progetti installativi urbanistico-ambientali di particolare complessità come quello a carattere permanente nel Museo MUST di Faenza. Ha realizzato mostre di grande prestigio in tutta Italia, e a Instanbul, Atene, Londra all'estero.
Anna Onesti si è formata tra Roma e Torino. Ha affrontato, in seguito, un articolato programma di studi in Giappone, India e Indonesia per apprendere gli antichi metodi di tintura e di restauro della carta e acquisire la conoscenza del significato simbolico che
accompagna il volo degli aquiloni nelle culture orientali.;
Ha al suo attivo mostre di grande impegno in Italia e all'estero e la costante collaborazione nell'ambito dei Beni Culturali con Istituzioni Internazionali dedite alla
salvaguardia del patrimonio culturale.
Luciana dos Santos, in arte Luciana Pretta Fiore, si è formata tra Salvador de Bahia, dove si è laureata alla Scuola di Belle Arti dell'Università Federale, e le Accademie di Belle Arti di Roma e di Bologna. L'esperienza del viaggio ha sviluppato
in lei un'attitudine aperta verso la pittura a cui integra molteplici materiali, come la fotografia, la ceramica, e recentemente, la carta.
Impegnata in campo sociale e educativo ha partecipato a importanti progetti internazionali, come quelli di collaborazione tra la città di Dachau e la città di Fondi nel Lazio, creando un ponte fra le culture e le diverse concezioni del mondo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni