The Celeste Choice

The Celeste Choice, The Format - Contemporary Culture Gallery, Milano
Dal 16 Dicembre 2014 al 16 Gennaio 2015
Milano
Luogo: The Format - Contemporary Culture Gallery
Indirizzo: via Giovanni Enrico Pestalozzi 10
Orari: da martedi a venerdì 15-20 o su appuntamento
Curatori: Guido Cabib
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 43128242
E-Mail info: theformatculturegallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.theformatgallery.com
"Oggi, se volete il mio parere, tutto è libero, i giochi sono fatti, e ci ritroviamo collettivamente di fronte alla questione cruciale: che fare dopo l'orgia?" Jean Baudrillard
The Format – Contemporary Culture Gallery è lieta di presentare: “The Celeste Choice” Group Show di Dario Carratta, Andrea Fiorino, Laloba, Emmy Mikelson, Zoi Pappa, Luana Perilli, SR Studiolab, Sulltane Tusha, Rashid Uri, a cura di Guido Cabib.
Partendo dalla domanda di Baudrillard (1988), “che fare dopo l'orgia”, abbiamo dato concretezza all'impegno assunto con il Premio Celeste di selezionare una serie di opere ( pittura , fotografia ed installazioni) ed artisti che hanno partecipato al premio sia Italiano che Internazionale, per mostrarle nel nostro spazio di Milano.
Come sempre i grandi visionari dimenticano che la loro visione del presente è in realtà visione del futuro, perchè, da una parte la collettività la recepisce quando è già in atto e dall'altra l'epoca di internet nel 1988 era appena agli albori. L'orgia non è finita. L'orgia è ancora in corso e si è globalizzata.
La società dell 'informazione emersa dalla società industriale, sta cominciando a rimuovere la società da cui è nata.
Un numero sempre minore di uomini è impegnato all'interno del processo produttivo ed un numero sempre maggiore è occupato nel settore terziario. Come la storia delle civiltà ci insegna, ad ogni innovazione tecnologica che si produce e che evolve il sistema di comunicazione tra gli uomini ( a cominciare dalla ruota) avviene una crisi, un rallentamento complessivo, in cui tutti i livelli percettivi della realtà e con essi la vita stessa degli esseri umani, si destabilizza.
Tutti gli artisti selezionati, sono uniti dalla loro ricerca , che è prevalentemente indirizzata a porre domande che scaturiscono dalla percezione personale della loro vita stessa. Questo meraviglioso filo li unisce tutti, perchè l'arte è poesia, visione ed anima, I dubbi e le paure si svelano ai nostri occhi attraverso le opere degli artisti, perchè questo è il fine ultimo dell'Arte.
I dipinti di Emmy Mikelson (USA), Zoi Pappa (GRECIA), Sullltane Tusha (ITALIA), Andrea Fiorino (ITALIA), Dario Carratta (ITALIA); le installazioni di Luana Perilli e del duo LALOBA ( Anna Crescenzi e Renata Petti ) (ITALIA) e per finire l'immagine fotografica del duo SR Studiolab (Fabrizio Strada e Mirko Rinaldi) ci aiutano a prendere consapevolezza delle difficoltà adattative che l'umanità sta attraversando, senza temere il salto nel futuro prossimo, perchè la forza dell'essere umano risiede nell'intelletto e nella certezza della sua storia.
The Format – Contemporary Culture Gallery è lieta di presentare: “The Celeste Choice” Group Show di Dario Carratta, Andrea Fiorino, Laloba, Emmy Mikelson, Zoi Pappa, Luana Perilli, SR Studiolab, Sulltane Tusha, Rashid Uri, a cura di Guido Cabib.
Partendo dalla domanda di Baudrillard (1988), “che fare dopo l'orgia”, abbiamo dato concretezza all'impegno assunto con il Premio Celeste di selezionare una serie di opere ( pittura , fotografia ed installazioni) ed artisti che hanno partecipato al premio sia Italiano che Internazionale, per mostrarle nel nostro spazio di Milano.
Come sempre i grandi visionari dimenticano che la loro visione del presente è in realtà visione del futuro, perchè, da una parte la collettività la recepisce quando è già in atto e dall'altra l'epoca di internet nel 1988 era appena agli albori. L'orgia non è finita. L'orgia è ancora in corso e si è globalizzata.
La società dell 'informazione emersa dalla società industriale, sta cominciando a rimuovere la società da cui è nata.
Un numero sempre minore di uomini è impegnato all'interno del processo produttivo ed un numero sempre maggiore è occupato nel settore terziario. Come la storia delle civiltà ci insegna, ad ogni innovazione tecnologica che si produce e che evolve il sistema di comunicazione tra gli uomini ( a cominciare dalla ruota) avviene una crisi, un rallentamento complessivo, in cui tutti i livelli percettivi della realtà e con essi la vita stessa degli esseri umani, si destabilizza.
Tutti gli artisti selezionati, sono uniti dalla loro ricerca , che è prevalentemente indirizzata a porre domande che scaturiscono dalla percezione personale della loro vita stessa. Questo meraviglioso filo li unisce tutti, perchè l'arte è poesia, visione ed anima, I dubbi e le paure si svelano ai nostri occhi attraverso le opere degli artisti, perchè questo è il fine ultimo dell'Arte.
I dipinti di Emmy Mikelson (USA), Zoi Pappa (GRECIA), Sullltane Tusha (ITALIA), Andrea Fiorino (ITALIA), Dario Carratta (ITALIA); le installazioni di Luana Perilli e del duo LALOBA ( Anna Crescenzi e Renata Petti ) (ITALIA) e per finire l'immagine fotografica del duo SR Studiolab (Fabrizio Strada e Mirko Rinaldi) ci aiutano a prendere consapevolezza delle difficoltà adattative che l'umanità sta attraversando, senza temere il salto nel futuro prossimo, perchè la forza dell'essere umano risiede nell'intelletto e nella certezza della sua storia.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
luana perilli ·
the format contemporary culture gallery ·
dario carratta ·
andrea fiorino ·
emmy mikelson ·
zoi pappa ·
sullltane tusha ·
laloba anna crescenzi e renata petti ·
sr studiolab ·
laloba ·
sulltane tusha ·
rashid uri
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970