Natale nel Chiostro 2016

Dal 02 Dicembre 2016 al 04 Dicembre 2016
Milano
Luogo: Museo Diocesano
Indirizzo: corso di Porta Ticinese 95
Orari: dalle 10.30 alle 19.30
Costo del biglietto: Ingresso alla Mostra mercato: gratuito. Ingresso al Museo e alla visita del capolavoro di Albrecht Dürer L’Adorazione dei Magi: € 8. Brunch natalizio: € 20 adulti, € 10 bambini. Prenotazione consigliata. Laboratori: da 7 € a 25 €
Telefono per informazioni: +39 02 89.42.00.19
E-Mail info: info.biglietteria@museodiocesano.it
Sito ufficiale: http://www.natalenelchiostro.it
Da venerdì 2 a domenica 4 dicembre 2016, il Museo Diocesano di Milano s’illuminerà con le luci e i colori della festa più magica dell’anno.
In uno dei luoghi più affascinanti della città, torna il Natale nel Chiostro, giunto alla sua quarta edizione, che proporrà le eccellenze dell’enogastronomia, come panettoni, cioccolata, dolci tipici della tradizione, oltra ad addobbi per l’albero, ceramiche per la tavola, prodotti artigianali e molto altro ancora, allo scopo di raccogliere fondi destinati a finanziare e a sviluppare i progetti culturali e didattici del Museo.
Ingresso gratuito alla mostra mercato.
La tensostruttura trasparente, che permette di usufruire di tutti i tre lati del chiostro, consentendo di mantenere la vista sul prato, riscaldata, ospiterà, domenica 4 dicembre, dalle 12.00 alle 15.00 (su prenotazione), il brunch natalizio a cura dello chef Domenico Scannapieco.
Tante sono le novità di Natale nel Chiostro 2016 e ricco è il programma dedicato alle degustazioni, alle attività e ai laboratori, pensati sia per gli adulti che per i bambini.
In particolare, si segnalano quelli ad argomento gastronomico, come “pastArte” a cura dell’Associazione Culturale Gastronomica Miss…ione Mattarello in cui i maestri Sfoglini riveleranno agli adulti l’antica arte della sfoglia Emiliana al mattarello, per realizzare la mitica tagliatella.
Si potrà imparare a conservare gli ortaggi per l’inverno, farsi guidare da Claudio Pistocchi in un percorso sensoriale sul cioccolato o da Luca Galli, esperto in analisi sensoriale del miele.
Gli aspiranti artisti creativi potranno realizzare un quadro materico oppure sperimentare la manipolazione di elementi vegetali con le argille, scoprire i trucchi per fare fiocchi perfetti o ancora creare decorazioni natalizie con la carta.
Gli amanti dell’antica tradizione natalizia, grazie all’esperta guida di un artista, potranno realizzare
un personaggio del tradizionale presepe del 700 napoletano .
Natale nel Chiostro sarà anche un momento di festa per i più piccoli che potranno scrivere tutti insieme, sabato e domenica dalle 15.30 alle 17.30, le letterine di Natale a Gesù Bambino, con Tratto Cancellik e molti altri materiali offerti da FILA.
Domenica 4 alle ore 16.00 tornerà l’appuntamento letterario a cura di O barra O Edizioni con
“La contemporaneità e la cucina”. Uno sguardo tra memoria e attualità a partire dall'esperienza del Luogo di Aimo e Nadia.
Stefania Moroni, portavoce di un'eccellenza della cucina milanese, divenuta punto di riferimento in Italia e nel mondo dell'alta gastronomia, racconterà la storia di una cucina fortemente italiana che dalle sue radici toscane è approdata ai più grandi riconoscimenti internazionali. Sarà presente Aimo Moroni.
A sostegno del Museo Diocesano, sarà inoltre possibile acquistare un panettone artigianale, in edizione limitata.
UNA SORPRESA PER NATALE!
Un Capolavoro per Milano
Il Museo Diocesano è lieto di presentare L’Adorazione dei Magi, capolavoro di Albrecht Dürer, straordinario protagonista del Rinascimento tedesco ed europeo, prestito dalle Gallerie degli Uffizi di Firenze e in esposizione fino al 5 febbraio 2017.
Giovedì 1 dicembre alle ore 18.00 - Giacomo Poretti interpreta con sapienza e ironia l'Adorazione dei Magi di Albrecht Durer.
Biglietto: 8€
Domenica 4 dicembre, alle ore 17.00
Spettacolo teatrale per famiglie e bambini
C’era un cielo come non l’ho mai visto prima
di e con Bano Ferrari, in collaborazione con Rosetum
Biglietto: 8€
Venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016
Orari: dalle 10.30 alle 19.30
Inaugurazione a invito: giovedì 1 dicembre, dalle 18.00 alle 21.00
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni