Movimento Trampled Art. We are trampled

Movimento Trampled Art. We are trampled
Dal 05 Luglio 2014 al 05 Luglio 2014
Vaprio d'Adda | Milano
Luogo: Hotel Villa di Castelbarco
Indirizzo: via per Concesa 4
Curatori: Mattea Micello
Telefono per informazioni: +39 02 9096 5254
E-Mail info: ufficiostampagiorgetti@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.movimentotrampledart.com/
L'Arte Contemporanea, intempestiva, impetuosa, profetica e del tutto attuale esploderà presso l'Hotel Villa di Castelbarco, Vaprio D'Adda, Milano
Un gigantesco work in progress emozionale per grandi e piccini ( We are Trampled Kids) da non perdere, che ha come obiettivo, mettere ordine nel mondo dell'arte sempre più capitalistico e sempre meno qualitativo.
L'evento sarà presentato dallo storico e critico Giorgio Grasso, curatore della 54a Biennale di Venezia e realizzatore dell'attuale neo - progetto: L'Arte Uccide la Mafia.
Una giornata sensazionale che raccoglierà tutti gli stili artistici nel suo significato più alto.
Musica, Danza, Animazione, Sfilate, Performance, Workshop Arte e Creatività per bambini, Teatro, e Arti visive diventano i Testimonial per i diritti dell'Arte universale.
Nessuna forza prima si è mai azzardata a percorrere questo traguardo di liberazione dello spregevole affarismo che si aggira tra le venature del mercato dell'Arte .
Nuove ambizioni nascono nel mondo dell'Arte Contemporanea.
Gli artisti urlano: "We are trampled (Noi Siamo Calpestati) e siamo stanchi di essere pestati dall'avaro sistema mercantile.". Così, dopo il primo incontro istituzionale, si staccano da terra per prendere il volo in questo secondo evento che sarà una grande conferma di fermezza e coerenza.
Gli artisti non presenteranno solo opere, ma progetti esclusivi correlati da scenografie travolgenti. Ecco i 29 progetti proposti in anteprima: Crucis Web di Alessandro Giorgetti, Circus Life di Luca Fagioli, Giardino Mistico di Rosanna Mutinelli, Galassie di Silvana Canobbio, Fermo Immagine di Salvatore Palazzolo, Rievocazioni di Giovanni Puntrello, Le Donne di Silla Campanini, To Be Free di Fabio Tassi, Light in the Darkness di Darek Blatta, Il Vento di Silvia Senna, Liguria di Elsa Ventura Migliorini, Il viaggio di Andrea La Casa, Labirinto cromatico di Riccardo Velluto, Urbi et Orbi di Elisabetta Papa e Pierluigi Bruno, Giudizio Universale di Ivo Vassallo, Jazz is Life di Zeno Travegan, Arlecchini in Movimento di Teorema Fornasari, Mostri di Emi Giovannini, Onde di Giorgio Fileni, Momenti Femminili di Maria Battistina Errica, I 5 Sensi di Roberta Andressi, Anima Mundi di Antonia Pia Bianchimani, Face To Face di Annabella Calimani, Celate di Marcella Arena, Cerchio Di Luce di Giuseppe De Bartolo, Istant Red Passion di Sergio Mei, Segni d'Oriente di Laura Zilocchi, Mirrors di Mara Lorenzini, Sfere di Simone Patarini.
La Curatrice dell'evento e del catalogo è lo storico e critico dell'Arte ufficiale del MovimentoMattea Micello.
Organizzatori dell'evento Alessandro Giorgetti fondatore del Movimento e Salvatore Fiore (scenografo)
Tanti artisti determinati e forti negli ideali, che, trasformeranno la loro Arte in una sorta di spettacolare vulcano cromatico mescolato con suoni musicali, balli, giocolieri e scene teatrali. Grandi Ospiti, il Compositore/Musicista Luciano Walter D'Addetta, Ballerini di Pizzica con le musiche del gruppo 'Incantatori di Tarante', I Fratelli Niemen del Circo Russo, la Compagnia teatrale "Quarta Parete" e tanti altri.
Il 5 Luglio 2014, spettacolo, innovazione, ruggito e tradizione verso nuove prospettive, una data dove l'Arte varcherà l'oltre.
La Serata sarà in diretta streaming sul canale Ufficiale YouTube del fondatore Alessandro Giorgetti e sul sito ufficiale.
Un gigantesco work in progress emozionale per grandi e piccini ( We are Trampled Kids) da non perdere, che ha come obiettivo, mettere ordine nel mondo dell'arte sempre più capitalistico e sempre meno qualitativo.
L'evento sarà presentato dallo storico e critico Giorgio Grasso, curatore della 54a Biennale di Venezia e realizzatore dell'attuale neo - progetto: L'Arte Uccide la Mafia.
Una giornata sensazionale che raccoglierà tutti gli stili artistici nel suo significato più alto.
Musica, Danza, Animazione, Sfilate, Performance, Workshop Arte e Creatività per bambini, Teatro, e Arti visive diventano i Testimonial per i diritti dell'Arte universale.
Nessuna forza prima si è mai azzardata a percorrere questo traguardo di liberazione dello spregevole affarismo che si aggira tra le venature del mercato dell'Arte .
Nuove ambizioni nascono nel mondo dell'Arte Contemporanea.
Gli artisti urlano: "We are trampled (Noi Siamo Calpestati) e siamo stanchi di essere pestati dall'avaro sistema mercantile.". Così, dopo il primo incontro istituzionale, si staccano da terra per prendere il volo in questo secondo evento che sarà una grande conferma di fermezza e coerenza.
Gli artisti non presenteranno solo opere, ma progetti esclusivi correlati da scenografie travolgenti. Ecco i 29 progetti proposti in anteprima: Crucis Web di Alessandro Giorgetti, Circus Life di Luca Fagioli, Giardino Mistico di Rosanna Mutinelli, Galassie di Silvana Canobbio, Fermo Immagine di Salvatore Palazzolo, Rievocazioni di Giovanni Puntrello, Le Donne di Silla Campanini, To Be Free di Fabio Tassi, Light in the Darkness di Darek Blatta, Il Vento di Silvia Senna, Liguria di Elsa Ventura Migliorini, Il viaggio di Andrea La Casa, Labirinto cromatico di Riccardo Velluto, Urbi et Orbi di Elisabetta Papa e Pierluigi Bruno, Giudizio Universale di Ivo Vassallo, Jazz is Life di Zeno Travegan, Arlecchini in Movimento di Teorema Fornasari, Mostri di Emi Giovannini, Onde di Giorgio Fileni, Momenti Femminili di Maria Battistina Errica, I 5 Sensi di Roberta Andressi, Anima Mundi di Antonia Pia Bianchimani, Face To Face di Annabella Calimani, Celate di Marcella Arena, Cerchio Di Luce di Giuseppe De Bartolo, Istant Red Passion di Sergio Mei, Segni d'Oriente di Laura Zilocchi, Mirrors di Mara Lorenzini, Sfere di Simone Patarini.
La Curatrice dell'evento e del catalogo è lo storico e critico dell'Arte ufficiale del MovimentoMattea Micello.
Organizzatori dell'evento Alessandro Giorgetti fondatore del Movimento e Salvatore Fiore (scenografo)
Tanti artisti determinati e forti negli ideali, che, trasformeranno la loro Arte in una sorta di spettacolare vulcano cromatico mescolato con suoni musicali, balli, giocolieri e scene teatrali. Grandi Ospiti, il Compositore/Musicista Luciano Walter D'Addetta, Ballerini di Pizzica con le musiche del gruppo 'Incantatori di Tarante', I Fratelli Niemen del Circo Russo, la Compagnia teatrale "Quarta Parete" e tanti altri.
Il 5 Luglio 2014, spettacolo, innovazione, ruggito e tradizione verso nuove prospettive, una data dove l'Arte varcherà l'oltre.
La Serata sarà in diretta streaming sul canale Ufficiale YouTube del fondatore Alessandro Giorgetti e sul sito ufficiale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni