MilanoPhotofestival 2017 - Realtà e futuro. Da Milano al mondo

Photofestival, foto d'archivio
Dal 20 Aprile 2017 al 20 Giugno 2017
Milano
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Enti promotori:
- AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging
- Patrocinio di Regione Lombardia e Comune di Milano
E-Mail info: segreteria@milanophotofestival.it
Sito ufficiale: http://www.milanophotofestival.it
La Città di Milano si prepara a ospitare uno degli appuntamenti artistici più rilevanti, quello che la trasformerà ancora una volta nella capitale della fotografia. Dal 20 Aprile al 20 Giugno parte, infatti, Photofestival 2017, il circuito espositivo annuale dedicato alla fotografia d’autore promosso da AIF - Associazione Italiana Foto & Digital Imaging.
Giunto alla 12a edizione, Photofestival consolida il ruolo di evento di assoluto rilievo nel panorama della proposta culturale milanese, capace di concentrare il meglio dell’offerta dedicata alla fotografia nell’arco di due mesi, con circa 130 mostre gratuite diffuse negli spazi espositivi della città e dell’hinterland.
Quest’anno la Primavera artistica milanese si arricchisce di una nuova importante iniziativa, la Photo Week (5/11 Giugno), la settimana della fotografia voluta dal Comune di Milano per allargare il ventaglio della proposta culturale di una Città che mira a essere sempre più attrattiva sul fronte internazionale.
Le mostre di Photofestival contribuiranno a valorizzare il programma della Photo Week milanese, e in tale concomitanza il Comitato organizzatore ha voluto dedicare questa edizione proprio a Milano, con un titolo - “Realtà e futuro. Da Milano al mondo” - che intende dare risalto all’appeal di una città sempre più ricca di creatività e di energia, aperta al cambiamento, alla voglia di sperimentare e di innovare.
Confermando la consueta efficace formula – contenitore di iniziative già programmate dalle gallerie che aderiscono al circuito e produttore di numerose esposizioni – l’obiettivo che AIF si è posta per questa e per le future edizioni di Photofestival è di rafforzare l’intento divulgativo del progetto, fornendo un respiro ancora più ampio.
Nel quadro dell’accresciuta capacità attrattiva di Milano dal punto di vista turistico e culturale, Photofestival mira a coinvolgere nuove realtà, per garantire la diffusione nei più diversi spazi espositivi dell’intera città metropolitana. Un ruolo centrale sarà riservato come di consueto ai “Palazzi della Fotografia”, i palazzi storici di Milano destinati a ospitare alcune mostre fotografiche: Palazzo Giureconsulti e Palazzo Turati dal 15 al 30 maggio, Palazzo Bovara e Palazzo Castiglioni dal 5 al 14 giugno.
Il catalogo di Photofestival 2017 sarà realizzato per la prima volta in versione bilingue italiano/inglesee sarà distribuito in tutte le sedi espositive e nei luoghi più significativi della città per intercettare l’interesse del pubblico più ampio e internazionale.
Il programma dell’evento, che includerà anche un calendario di conferenze, incontri, dibattiti e proiezioni, sarà disponibile su milanophotofestival.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni