McArthur Binion. Ink:Work

McArthur Binion. Ink:Work, Galleria Massimo De Carlo, Milano
Dal 13 Settembre 2018 al 27 Ottobre 2018
Milano
Luogo: Galleria Massimo De Carlo
Indirizzo: piazza Belgioioso 2
Orari: da martedì a sabato 11-19
Telefono per informazioni: +39 02 70003987
E-Mail info: milano@massimodecarlo.com
Sito ufficiale: http://www.massimodecarlo.it/
La galleria Massimo De Carlo è lieta di inaugurare la nuova stagione espositiva con la prima mostra personale in Italia, dopo la sua partecipazione alla Biennale di Venezia del 2017, dell’artista americano McArthur Binion.
McArthur Binion è nato in Mississippi nel 1946 e vive a Chicago. Nel corso di cinquant’anni di esperienza con l’assemblage pittorico, l’artista ha intrecciato i suoi ricordi privati con la memoria storica dell’America del passato, creando stratificazioni di pittura e memorabilia personali su tele di grandi dimensioni.
Ink:Work presenta una nuova serie di opere realizzate specificamente per questa mostra, che ruotano intorno all’uso del colore e dell’inchiostro, in particolare ai colori secondari che l’artista applica con i pastelli a olio. Le opere in mostra sono la continuazione della DNA seriesun'esplorazione del rapporto tra passato e presente. In questi lavori i documenti privati dell’artista, pagine scritte a mano dei suoi vecchi elenchi telefonici (dove nomi come "Mary Boone" e "Basquiat" evocano la scena artistica newyorkese degli anni '70 e '80) vengono coperti da strati di colore, griglie dipinte che occultano e al tempo stesso organizzano sulla tela l’elemento narrativo della sua pratica. McArthur ha vissuto a New York dal 1973 al 1992: chiunque passò nel suo studio in quegli anni è stato in qualche modo catturato dentro ai suoi quadri.
Se l’uso dei documenti personali è un’affermazione della sfera individuale dell’artista, gli strati di pittura ne illustrano l’autorialità e il rapporto con l’arte americana. Parlando della serie, Binion ha dichiarato di aver cercato “un modo per portare qualcosa ad essere senza averlo inventato ma lavorando con le modalità dell’arte applicata".
McArthur Binion è nato a Macon, Mississippi, nel 1946. Vive e lavora a Chicago, Illinois. Le opere di McArthur Binion sono state esposte in celebri istituzioni internazionali come la 57esima Biennale di Venezia, VIVA ARTE VIVA, curata da Christine Macel; il Contemporary Arts Museum Houston, Texas; the University of Maryland University College Gallery; Studio Museum in Harlem, New York; Detroit Institute of Arts e in prestigiosi collezioni museali pubbliche come al Metropolitan Museum of Art, New York; New Orleans Museum of Art, Louisiana; Smithsonian National Museum of African American History and Culture, Washington, D.C.; Detroit Institute of Arts, Michigan; Whitney Museum of American Art, New York; Studio Museum in Harlem, New York.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni