Marco Mazzoni. Home

Marco Mazzoni, Funeral for a Friend, 2015 matite colorate e inchiostro su carta moleskine, cm 21x26
Dal 16 Aprile 2015 al 23 Maggio 2015
Milano
Luogo: Galleria Giovanni Bonelli
Indirizzo: via Porro Lambertenghi 6
Orari: da martedì a sabato 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 87246945
E-Mail info: info@galleriagiovannibonelli.it
Sito ufficiale: http://www.galleriagiovannibonelli.it/
Dal 17 aprile al 23 maggio 2015, la Galleria Giovanni Bonelli ospita, per la prima volta nel suo spazio milanese, la personale di Marco Mazzoni (Tortona, AL, 1982).
Dopo due anni di esposizioni in Europa e Stati Uniti, Mazzoni torna in Italia per presentare 20 lavori inediti, caratteristici della sua cifra espressiva più peculiare, come i disegni su Moleskine, allegorie del mondo animale riportate sulle pagine del famoso sketchbook, sia le sue donne floreali, interpretazioni contemporanee delle antiche figure delle sagge curatrici che detenevano i segreti terapeutici delle erbe e dei fiori.
Il titolo della rassegna, Home, vuole essere sia una metafora di un ritorno a casa, dopo anni all’estero, sia una riflessione intima su come nascano e si sviluppino le sue creazioni. In questo caso, Mazzoni ha posto l’accento sull’importanza del proprio vissuto e delle relazioni interpersonali che hanno contribuito alla sua formazione.
Materializzazione concreta di questo concetto è la “casetta” appositamente allestita al centro della galleria. All’interno è stata ricreata una visione sublimata dell’ambiente domestico dove vive, con disegni, schizzi, fotografie e, matite, unico medium della sua produzione artistica.
Completa l’esposizione un catalogo-diario realizzato con disegni e schizzi autografi in cui sono riportati pensieri, note, appunti di amici, artisti, critici, e persone care che hanno accompagnato la sua crescita personale e professionale.
Marco Mazzoni (1982):
Selezione mostre personali: IMMUNE", Thinkspace Gallery LA; "White days", GALLERY B15, Copenhagen DK nel 2014; "Naturama", Roq La Rue Gallery, Seattle (with Lindsey Carr), "AnimanerA", Jonathan Levine Gallery, New York nel 2013. La Natura Squisita. Oltre i confini del POP (con Fulvio Di Piazza e Nicola Verlato), a cura di Alberto Mattia Martini e Julie Kogler, Fondazione Stelline, Milano; "RIver Of Milk", Roq La Rue gallery, Seattle nel 2012. Selezione mostre collettive:"Gennem byen sidste gang" Galleri Benoni, Copenhagen DK (2014); 'New Blood', Thinkspace Gallery, curated by Morgan Spurlock, Los Angeles (2012); 'Suggettivism NYC', Bold Hype Gallery, curated by Nathan Spoor, New York (2012);'One of a Kind', Strychnin gallery, Berlin; 'Death and the Maiden', Roq la Rue, Seattle; 'Motion', Corey Helford Gallery, Los Angeles (2012); "Summer Invitational Group Exhibition", Jonathan LeVine Gallery, New York (2010).
Dopo due anni di esposizioni in Europa e Stati Uniti, Mazzoni torna in Italia per presentare 20 lavori inediti, caratteristici della sua cifra espressiva più peculiare, come i disegni su Moleskine, allegorie del mondo animale riportate sulle pagine del famoso sketchbook, sia le sue donne floreali, interpretazioni contemporanee delle antiche figure delle sagge curatrici che detenevano i segreti terapeutici delle erbe e dei fiori.
Il titolo della rassegna, Home, vuole essere sia una metafora di un ritorno a casa, dopo anni all’estero, sia una riflessione intima su come nascano e si sviluppino le sue creazioni. In questo caso, Mazzoni ha posto l’accento sull’importanza del proprio vissuto e delle relazioni interpersonali che hanno contribuito alla sua formazione.
Materializzazione concreta di questo concetto è la “casetta” appositamente allestita al centro della galleria. All’interno è stata ricreata una visione sublimata dell’ambiente domestico dove vive, con disegni, schizzi, fotografie e, matite, unico medium della sua produzione artistica.
Completa l’esposizione un catalogo-diario realizzato con disegni e schizzi autografi in cui sono riportati pensieri, note, appunti di amici, artisti, critici, e persone care che hanno accompagnato la sua crescita personale e professionale.
Marco Mazzoni (1982):
Selezione mostre personali: IMMUNE", Thinkspace Gallery LA; "White days", GALLERY B15, Copenhagen DK nel 2014; "Naturama", Roq La Rue Gallery, Seattle (with Lindsey Carr), "AnimanerA", Jonathan Levine Gallery, New York nel 2013. La Natura Squisita. Oltre i confini del POP (con Fulvio Di Piazza e Nicola Verlato), a cura di Alberto Mattia Martini e Julie Kogler, Fondazione Stelline, Milano; "RIver Of Milk", Roq La Rue gallery, Seattle nel 2012. Selezione mostre collettive:"Gennem byen sidste gang" Galleri Benoni, Copenhagen DK (2014); 'New Blood', Thinkspace Gallery, curated by Morgan Spurlock, Los Angeles (2012); 'Suggettivism NYC', Bold Hype Gallery, curated by Nathan Spoor, New York (2012);'One of a Kind', Strychnin gallery, Berlin; 'Death and the Maiden', Roq la Rue, Seattle; 'Motion', Corey Helford Gallery, Los Angeles (2012); "Summer Invitational Group Exhibition", Jonathan LeVine Gallery, New York (2010).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni