Illusionarium

Illusionarium, Biblioteca Nazionale Braidense, Milano
Dal 10 Gennaio 2014 al 15 Gennaio 2014
Milano
Luogo: Biblioteca Nazionale Braidense
Indirizzo: via Brera 28
Orari: da lunedì a sabato 9.30-13.30
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 02 86460907 int. 536
E-Mail info: tiziana.porro@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.braidense.it
Un viaggio incredibile alla scoperta di noi stessi e di come il nostro cervello elabora quanto gli occhi gli trasmettono, lasciandosi talvolta ingannare.
La possibilità di addentrarsi in uno strano mondo popolato da oggetti che non possono esistere, visi che ne nascondono altri, progetti che paiono realizzati da architetti ubriachi, statue che si girano come per seguire il nostro cammino, disegni che sembrano animati, scritte dalle inverosimili proprietà, dipinti capaci di confondere e divertire la nostra mente…
Illusionarium è una creazione di Carlo Faggi ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra i quali:
- Premio Leonardo da Vinci per la divulgazione scientifica;
- Premio per il Museo più originale nel corso del convegno parco/Museo una realtà condivisa;
- Ambrogino d’oro del Comune di Milano.
Illusionarium propone una serie di esperienze attive che evidenziano i vari aspetti della percezione facendoci capire come, non sempre, siamo in grado di valutare con precisione quanto vediamo.
Illusionarium è una porta che conduce in un mondo dove tutto è “autenticamente” falso
Illusionarium è il luogo dove i bambini si divertono e i grandi tornano bambini
Pare un assurdo, eppure è esattamente vero, che, tutto il reale essendo un nulla, non v’è altro di reale, né altro di sostanza al mondo, che le illusioni
Giacomo Leopardi
La possibilità di addentrarsi in uno strano mondo popolato da oggetti che non possono esistere, visi che ne nascondono altri, progetti che paiono realizzati da architetti ubriachi, statue che si girano come per seguire il nostro cammino, disegni che sembrano animati, scritte dalle inverosimili proprietà, dipinti capaci di confondere e divertire la nostra mente…
Illusionarium è una creazione di Carlo Faggi ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti fra i quali:
- Premio Leonardo da Vinci per la divulgazione scientifica;
- Premio per il Museo più originale nel corso del convegno parco/Museo una realtà condivisa;
- Ambrogino d’oro del Comune di Milano.
Illusionarium propone una serie di esperienze attive che evidenziano i vari aspetti della percezione facendoci capire come, non sempre, siamo in grado di valutare con precisione quanto vediamo.
Illusionarium è una porta che conduce in un mondo dove tutto è “autenticamente” falso
Illusionarium è il luogo dove i bambini si divertono e i grandi tornano bambini
Pare un assurdo, eppure è esattamente vero, che, tutto il reale essendo un nulla, non v’è altro di reale, né altro di sostanza al mondo, che le illusioni
Giacomo Leopardi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni