Gaetano Orazio. Natura cangiante

Gaetano Orazio. Natura cangiante, R&P Legal, Milano
Dal 03 Aprile 2014 al 02 Giugno 2014
Milano
Luogo: R&P Legal
Indirizzo: piazza Cadorna 4
Telefono per informazioni: +39 06 44160843 / 334 6788706
E-Mail info: e.mastroieni@inc-comunicazione.it
Sito ufficiale: http://www.replegal.it
Lo studio legale R&P Legal prosegue la sua avventura nel mondo dell’arte, iniziata ormai qualche anno fa, con una nuova esposizione: dal 3 aprile al 2 giungo 2014, ad abitare gli spazi della sede milanese di R&P Legal, in Piazza Cadorna 4, saranno le opere di Gaetano Orazio.
Questo nuovo momento espositivo ha per protagonista un personaggio straordinario, pittore e poeta, imprevedibile artista dallo sguardo libero e dalla instancabile voglia di giocare con il segno, il colore e la parola.
La mostra, intitolata “Natura cangiante”, ripercorre parte della vasta produzione dell’artista tenendo come fil rouge il suo rapporto con il mondo naturale: un universo ora gioioso ora malinconico, ora lirico ora drammatico, indagato con la sensibilità di chi è abituato a dialogare con le piccole-grandi cose del Creato, immedesimandosi in una salamandra, in un pettirosso o nella splendida semplicità di un fiore della cicoria comune.
Prestare i propri spazi per ospitare periodicamente mostre di artisti italiani tra i più interessanti del panorama contemporaneo rappresenta, per lo studio R&P Legal, non solo la precisa volontà di investire nell’arte e nella cultura, proseguendo un cammino coerente e motivato, ma anche una preziosa opportunità di pubbliche relazioni e di networking.
Gaetano Orazio è nato ad Angri, in provincia di Salerno, nel 1954. Trasferitosi in Lombardia vive prima a Sesto San Giovanni e poi a Cremella. Oggi risiede a Bulciago. Operaio in fabbrica, comincia a dipingere in cerca di una via di fuga all’alienazione di un lavoro che mal sopporta. La sua attività espositiva comincia negli anni Novanta. Da allora ha partecipato a innumerevoli mostre collettive e personali nazionali e internazionali. Ha pubblicato anche diversi testi di poesia, con prefazioni, tra gli altri, di Erri de Luca e Maurizio Cucchi. Nel 2004 la trasmissione televisiva di Philippe Daverio Passepartout, in onda su Rai3, ha dedicato uno spazio riservato unicamente alla ricerca di Gaetano Orazio.
Questo nuovo momento espositivo ha per protagonista un personaggio straordinario, pittore e poeta, imprevedibile artista dallo sguardo libero e dalla instancabile voglia di giocare con il segno, il colore e la parola.
La mostra, intitolata “Natura cangiante”, ripercorre parte della vasta produzione dell’artista tenendo come fil rouge il suo rapporto con il mondo naturale: un universo ora gioioso ora malinconico, ora lirico ora drammatico, indagato con la sensibilità di chi è abituato a dialogare con le piccole-grandi cose del Creato, immedesimandosi in una salamandra, in un pettirosso o nella splendida semplicità di un fiore della cicoria comune.
Prestare i propri spazi per ospitare periodicamente mostre di artisti italiani tra i più interessanti del panorama contemporaneo rappresenta, per lo studio R&P Legal, non solo la precisa volontà di investire nell’arte e nella cultura, proseguendo un cammino coerente e motivato, ma anche una preziosa opportunità di pubbliche relazioni e di networking.
Gaetano Orazio è nato ad Angri, in provincia di Salerno, nel 1954. Trasferitosi in Lombardia vive prima a Sesto San Giovanni e poi a Cremella. Oggi risiede a Bulciago. Operaio in fabbrica, comincia a dipingere in cerca di una via di fuga all’alienazione di un lavoro che mal sopporta. La sua attività espositiva comincia negli anni Novanta. Da allora ha partecipato a innumerevoli mostre collettive e personali nazionali e internazionali. Ha pubblicato anche diversi testi di poesia, con prefazioni, tra gli altri, di Erri de Luca e Maurizio Cucchi. Nel 2004 la trasmissione televisiva di Philippe Daverio Passepartout, in onda su Rai3, ha dedicato uno spazio riservato unicamente alla ricerca di Gaetano Orazio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni